Palazzo Roselli Cecconi
Residenza d'epoca, sec.XV (Firenze)
Cosa può esserci di più dolce romantico che sorseggiare un aperitivo accoccolati su di una terrazza che domina i tetti di Firenze? E’ questo uno dei privilegi che offre Palazzo Rosselli Cecconi, una stupenda dimora storica di fine Quattrocento situata in pieno centro a Firenze. Questo monumentale edificio, considerato patrimonio artistico nazionale fin dal 1901, venne costruito per volere della famiglia Serristori su progetto di Giuliano da Sangallo, architetto di Lorenzo de’ Medici detto Il Magnifico, e venne ultimato verso il 1520 diventando un significativo esempio di architettura rinascimentale. Il Palazzo è incastonato nel cuore di quella che è universalmente considerata la culla del Rinascimento, e più esattamente proprio al fianco della Basilica di Santa Croce, una delle massime realizzazioni del gotico italiano nonché Pantheon delle glorie del nostro Paese. E’ lì, infatti, che sono sepolti alcuni dei più illustri personaggi italiani: da Michelangelo a Galileo, passando per Macchiavelli, Foscolo, Alfieri, Rossini e molti altri ancora. Immerso nel fascino sublime e senza tempo del Rinascimento, Palazzo Rosselli Cecconi è la cornice ideale per trascorrere un soggiorno esclusivo e memorabile in una delle più belle città del mondo intero. L’incanto dell’architettura rinascimentale di questa raffinata residenza d’epoca si traduce nella austerità delle sue otto camere, dotate dei moderni confort ed impreziosite con arredi in stile e con oggetti della magnifica tradizione manifatturiera fiorentina. Dalla Standard double, caratterizzata da mobilio e tendaggi in stile ed arricchita da elementi architettonici del Cinquecento, alla Double executive with spa bath, la camera Executive con Termario. Fino ad arrivare alla spettacolare Tower room, una camera Superior con torre panoramica che garantisce una vista a 360 gradi della città. Un’esperienza, questa, che soprattutto al calar della sera rimarrà per sempre scolpita nella memoria. In tutte le camere l’arredamento mette in risalto i soffitti con travi in legno scuro, il pavimento in parquet e una selezione di ricchi arazzi perfettamente combinati con minibar, macchine per il caffè e biancheria da letto di alta qualità. E poi il fiore all’occhiello di Palazzo Rosselli Cecconi: la romanticissima terrazza sul tetto che s’affaccia sulle piastrelle in cotto rosso e sullo skyline di Firenze. Un tocco davvero esclusivo ed unico, per un soggiorno da sogno che difficilmente si potrà dimenticare. Qui è possibile abbandonarsi al tripudio di bellezza che solo Firenze è capace di offrire nella tranquillità più totale, grazie all’efficace insonorizzazione delle camere che garantisce il silenzio assoluto ed alla atmosfera sospesa nel tempo che questa splendida dimora storica riesce a trasmettere ai suoi ospiti. Il tutto a due passi dalle principali attrazioni turistiche della città: dalla vicinissima Santa Croce alla Galleria degli Uffizi, passando per la carezzevole poesia di Ponte Vecchio fino all’imponenza maestosa di Piazza della Signoria.
Corona d'Argento
Ultima verifica: 4 Marzo 2021