
Le Spose di Classe si riconoscono da questa parola d'ordine
“Mi scusi, lei dove va?”“Chi io? Perché?”“Come perché? Questa è casa mia!”“Eh ho visto la porta aperta e così ho pensato di entrare....
“Ahhhhh” Finalmente è fatta!”
Graziella agguanta tra le mani il foglio che sta uscendo caldo caldo dalla stampante, si accomoda sulla sedia a dondolo e guarda soddisfatta il suo capolavoro.
Dopo mesi e mesi di telefonate incrociate, mail e idee dell’ultimo minuto ce l’ha fatta: ha finito la lista dei fornitori del suo matrimonio! Alè-oh ohhhhh!
Per gli addobbi floreali non ha avuto dubbi: quei simpatici ragazzi che hanno il chioschetto all’angolo della strada con le 20 roselline a 3 euro sono perfetti e arrotondano sempre un po’ sul prezzo.
Per il catering del ricevimento aveva scelto il forno sotto casa di sua madre, che li conosce da una vita e fanno dei supplì da paura, quelli al telefono con la mozzarella filante. Però proprio qualche giorno fa le hanno detto che devono chiudere per un po’ a seguito di una segnalazione dei Nas. Mannaggia!
Gira che ti rigira, ha optato per la pizza al taglio dietro l’ufficio: usano il lievito madre e per i sessant’anni del capufficio hanno messo, compreso nel prezzo, anche i tramezzini a portar via.
- "Daje! Facciamo la torta di riso del matrimonio a tre piani!" -
Dell’animazione se ne può occupare Giacomino, il nipote della sora Enrica, quella della tintoria.
“Graziè, fidate. Giacomino ‘gni tanto fa er diggèi alle feste dei compagni de università. Te farà un prezzo bbbono e se glielo chiedi te fa fà pure ‘na serenata da Giggetto”.
“Giggetto chi?”.
“Come Giggetto chi??? Giggetto ‘o sfasciacarrozze!”
“Ahhhh.’O sfasciacarozze! Eccome no! Allora sto in una botte de fero!!! Quello sa fà pure ‘Barcarolo romano’, che a me solo a sentillo me viè ‘na schicchera ar core!”.
E infine l’abito da sposa.
Beh, per quello c’è voluto un po’, perché Graziella voleva assolutamente quello dei suoi sogni: un abito alla schiava romana, con tanto di medaglioni in metallo e calzari in stile gladiatore.
All’inizio era andata a colpo sicuro in un negozietto vicino al Colosseo che affitta costumi teatrali. Ma li avevano finiti perché ultimamente “a Signo' con la disoccupazione che c’è in giro, se so’ messi a fà tutti i gladiatori”.
Poi aveva provato a Porta Portese, ma non c’era niente di che.
Quando ormai aveva perso le speranze, Rosina la fruttarola le dà una dritta fenomenale:
“A Graziè, senza che te metti a girà come ‘na trottola vai su eBay che là ce trovi veramente er monno”
“Ma daveroooo???”
“E come no! Io su eBay ce prendo proprio tutto. Pensa che a mi’ nipote Ernestino gli ho comprato pure un costume de carnevale che levate… er costume da Godzilla, che se lo vai a comprà ar negozio lo paghi pure 50 euri io l’ho pagato 9 euro e 99”.
“E dajeeee!”.
Ora, scherzi a parte, sempre più spesso oramai sentiamo di spose che improvvisano l’organizzazione del loro matrimonio dalla A alla Z.
Spose che pur di non sforare il budget prestabilito nemmeno di un centesimo, si affidano all’amica che “m’ha fatto una Sacher da paura” per la torta nuziale o alla fidanzata del cugino che c’ha un gruppo metal e “te pare che nun sa fa’ l’Ave Maria?”.
O (peggio ancora) spose che, in assoluta buona fede, si affidano ad operatori e aziende che non hanno né arte né parte e non hanno maturato alcuna esperienza nell’organizzare matrimoni memorabili di alto livello.
Purtroppo in giro è pieno di operatori improvvisati che si spacciano per professionisti del matrimonio anche se non hanno maturato alcuna esperienza con i ricevimenti di alto livello.
Per intenderci, un matrimonio come quello a cui stai puntando tu.
Per carità, sicuramente in quei siti web si trovano anche molte location di buon livello.
Il problema è che queste strutture si ritrovano mischiate, come una sorta di minestrone, in mezzo a migliaia di ristoranti che fanno menù a partire da 20 euro, agriturismi che propongono matrimoni un tanto al chilo, alberghi tre stelle che rivestono con un lenzuolino le loro sedie in midollino e si spacciano per location esclusiva, villette moderne anni Novanta che propongono eventi da favola a bordo piscina (la stessa dove fino a ieri i compagnetti di classe di Alfredo facevano i tuffi a bomba).
- Venghino, siore e sioriiih! Lochesciòn 3 x 2! -
Insomma, un guazzabuglio pazzesco nel quale molti si ritrovano a fare testa o croce e che Dio gliela mandi buona!
Per fortuna tu sei diversa. Tu, a differenza loro, non lasceresti mai all’improvvisazione e al caso l’organizzazione del giorno più bello della tua vita.
Tu sai quanto è importante che in quel giorno sia tutto perfetto. E sai che la location che sceglierai racconterà ai tuoi invitati chi sei.
Per questo so bene che non ti accontenteresti mai di una location anonima e ordinaria, e non saresti mai disposta ad accettare il sorrisino di convenienza delle tue amiche che a fine serata ti direbbero in buona fede per non ferirti “ma che bel ricevimento”!
Ed è proprio per questo motivo che abbiamo selezionato le più belle e prestigiose dimore storiche pronte ad accogliere solo matrimoni esclusivi e di alto livello come il tuo.
Lo facciamo da vent’anni, scegliendo con cura una ad una le nostre dimore di pregio tra quelle che sono riuscite a superare il rigoroso Protocollo di Certificazione di Residenze d'Epoca (che include fino a 150 Controlli di Qualità).
- Questi sono i Marchi che identificano le migliori dimore storiche d'Italia -
E proprio perché tu su una scala da 1 a 10 miri ad 11, voglio darti un suggerimento: ricordati di pronunciare le 6 Parole Magiche: "Vi ho visto su Residenze d'Epoca". E' un semplice gesto che ti qualificherà subito agli occhi dei proprietari e dei gestori e ti permetterà di essere accolta come un Sposa VIP, godendo dello stesso trattamento di riguardo riservato solo ai nostri migliori clienti.
Se, invece, ami la roulette russa e vuoi un matrimonio improvvisato… puoi sempre chiedere a Graziella!
“Mi scusi, lei dove va?”“Chi io? Perché?”“Come perché? Questa è casa mia!”“Eh ho visto la porta aperta e così ho pensato di entrare....
"Psssss…. Psssss…. Signore scusi, non è che per gentilezza potrebbe piegare lievemente la spalla verso sinistra, reclinare la testa a destra, rot...
“Pronto, parlo con la signora Felicia Cantagallo?”“Siiii, dicaaaaa!”“Salve signora, io sono Dafne e sono un’operatrice della Driiinenergy...
Quante volte hai preso un aereo in vita tua? Una? Dieci? Cento volte? Non importa quante. Quella del volo è sempre un’esperienza unica.L’adrenali...
Vorrei una cosa sempliceSapessi quante volte abbiamo sentito, nel corso degli ultimi vent’anni, una futura sposa pronunciare queste 4 parole.4 parol...
Il "Protocollo di Certificazione Residenze d'Epoca" prevede fino a 150 Controlli di Qualità, 10 fasi di verifica e 3 mesi di valutazione. In virtù di questo rigore, finora solo il 0.7% delle dimore storiche candidate ha ottenuto il rilascio del Marchio Residenze d'Epoca e l'assegnazione di una Corona d'Oro, entrando di diritto nella collezione delle migliori dimore storiche d'Italia.