Le Spose di Classe si riconoscono da questa parola d'ordine

Tempo di lettura: 8 minuti

“Mi scusi, lei dove va?”

“Chi io? Perché?”

“Come perché? Questa è casa mia!”

“Eh ho visto la porta aperta e così ho pensato di entrare. Così, giusto per dare una sbirciatina. Perché, disturbo?”

“Per prima cosa ha trovato aperto perché stavo controllando se era uscito il gatto e seconda cosa… Aspetti ma che fa?”

“Come che faccio, entro! Perché non si può?”

“Innanzitutto sarebbe buona educazione presentarsi…”

“Ah, sì certo. Piacere, Gaetana Villana.”

“Eh… nomen omen! Sì, vabbè… piacere mio, anche se non ho piacere di conoscerla. Ma non lo sa che è buona norma chiedere permesso prima di entrare a casa di qualcun altro? E poi scusi, ma lei entra a casa mia con quelle scarpe sporche di fango?!!!”

“Ehhh lo so, ma che ci vuole fare. Fuori piove! E poi questa casa non mi sembra granché pulita, cosa vuole che faccia un po’ di fango! E’ roba naturale, sa?”

Ora, rispondi sinceramente…

Come ti comporteresti nei confronti di una persona sconosciuta, che entra in casa tua senza chiederti il permesso, si intrufola senza neanche salutare e magari ha pure le scarpe sporche di fango?

E magari con quelle scarpe ti sale sui cuscini del divano, apre i cassetti del comò, si mette a rovistare nella tua biancheria e si mangia tutti i biscotti della dispensa…


- Saresti felice di accogliere in casa tua Gaetana conciata così? -

Viceversa, adesso immagina che ti chiami la tua vicina di casa, quella che conosci da una vita e di cui ti fidi al punto da lasciarle le chiavi per bagnare le piante quando parti.

“Pronto, sono Caterina come stai? Senti ti posso chiedere una cortesia? C’è qui la mia carissima amica Gloria che avrebbe bisogno di un tuo parere per una cosa. Te la posso mandare cinque minuti se non ti è di troppo disturbo?”

E quando Gloria arriva, si pulisce bene le scarpe sullo zerbino, ti porta i pasticcini per ringraziarti della disponibilità e ti fa subito dei complimenti sinceri per la casa e per il tuo buon gusto.

Rispondi sinceramente: accoglieresti sia Gloria che Gaetana nello stesso modo?

Se dovessi concedere più tempo ed attenzione ad una delle due, a chi preferiresti darlo?

A Gaetana Villana (e alle sue scarpe sporche di fango) oppure a Gloria (e ai suoi deliziosi pasticcini)?

Bene, e come ti sentiresti se ti dicessi che anche tu senza volerlo potresti essere scambiata per una Gaetana qualsiasi ogni volta che prendi contatto con una location per il tuo matrimonio (es. quando invii una richiesta di preventivo)?


- Gaetana a me? Nuoooooh! -

Tutto dipenderà dalla prima impressione che farai con i proprietari e i gestori della location.

“La prima impressione è quella che conta”

“Come posso fare subito una prima buona impressione con i proprietari delle dimore storiche?

In realtà è molto semplice. E’ sufficiente non essere confusa con una delle tante “spose discount” che non sono in grado di apprezzare il vero valore di una dimora storica di pregio e scelgono solo in base al prezzo.

Non fraintendermi. Lo so che tu non sei una “sposa discount”.

Il problema è che i proprietari di dimore storiche potrebbero non accorgersene subito.

Lascia che ti spieghi il perché. Per prima cosa dobbiamo ricordare lo scenario nel quale operano le dimore storiche di pregio oggi in Italia.

Ogni mese devono divincolarsi in mezzo ad una valanga di contatti, email e richieste di preventivo di “spose discount” provenienti dai portali di massa per matrimoni (quelli che pubblicano decine di migliaia di fornitori senza fare alcuna selezione) in cercano solo del prezzo più basso.

Ogni mese le dimore storiche ricevono valanghe di richieste di “spose discount” provenienti dai portali di massa

In questo clima da “sabato mattina al mercato del pesce”, come fanno i poveri proprietari a dedicare a tutti quanti lo stesso tempo?

Come fanno a fornire a tutti la stessa attenzione quando si ritrovano circondati da collezionisti di preventivi che inviano decine di richieste solo per trovare l’offerta migliore, lo sconto più alto e il prezzo più basso?

La risposta è semplice: non possono.

Non possono anche perché inviare richieste a grappoli sui portali di massa è così semplice! Basta fare clic su un pulsante e -voilà- la stessa richiesta viene inoltrata in ‘formato fotocopia’ a decine di location nella stessa zona.

E’ ovvio che, in un mercato dei matrimoni dove viene legittimata la pesca a strascico e dove la Quantità conta sempre più della Qualità, i proprietari delle dimore storiche non possono concedere a tutti quanti la stessa attenzione come invece vorrebbero.

Anche quando mettono sul piatto tutta la loro buona volontà, la loro disponibilità e la loro professionalità senza risparmiarsi, le giornate lavorative hanno sempre lo stesso numero di ore.

Questo sta portando molti di loro - per ragioni di pura sopravvivenza, loro malgrado e spesso controvoglia - a fare una selezione iniziale dei clienti.

Hanno dovuto iniziare a fare una prima scrematura perché altrimenti brucerebbero tutto il loro tempo prezioso dietro alle richieste di collezionisti di preventivi e cacciatori di sconti che guardano solo il cartellino del prezzo (e alla fine scelgono una location anonima, banale ed economica).

Se non facessero una selezione, i proprietari di dimore non avrebbero più tempo per seguire le spose di primo livello come te che stanno davvero cercando la location ideale per il loro WEDDING WOW!

I proprietari di dimore storiche sono costretti a filtrare le “spose discount”

Eccoci dunque arrivati alla domanda cruciale:

“Come fanno i proprietari delle dimore storiche a fare la scrematura iniziale per riconoscere quelle poche “spose di alto livello”, che sognano un WEDDING WOW! in una location da sogno, in mezzo alle tante“spose discount” disposte ad accontentarsi di una location anonima e ordinaria, purché economica?"

Ti do un piccolo aiutino: il 90% delle “spose discount” proviene dai portali di massa per matrimoni.

Il 90% delle “spose discount” proviene dai portali di massa

Per questo motivo la prima cosa che tendono a fare i proprietari di location di pregio è “filtrare” le richieste a seconda della loro provenienza.

❌ Se una sposa proviene da un portale di massa per matrimoni che si rivolge ad una clientela indifferenziata di medio/basso livello, probabilmente farà parte di quel 90% di “spose discount” che scelgono in base al prezzo e che “è meglio mettere dietro alle altre.”

✅ Se una sposa proviene da un canale più specializzato e di nicchia che si rivolge ad una clientela più profilata, qualificata e in target, quasi certamente sarà una delle Spose di Primo Livello che scelgono in base al pregio, all’unicità e al reale valore e che “è meglio far passare avanti assegnandogli la massima priorità.”

Ora, se tu fossi il proprietario di una dimora storica, a quale delle due tipologie di spose dedicheresti più volentieri il tuo tempo, la tua energia e la tua attenzione?


- Preferisci essere vista come una Sposa di Primo Livello o come una “sposa discount”? -

Per superare il “filtro” iniziale e scongiurare il rischio di essere confusa tra le “spose discount” dei portali di massa devi far capire subito che provieni da un canale di nicchia dedicato ad una clientela più profilata e di livello più alto

“Ok, ma come posso far capire subito che provengo da un canale di nicchia dedicato ad una clientela di alto livello?"

E’ molto semplice. 

Per qualificarti subito agli occhi dei proprietari è sufficiente nominare Residenze d'Epoca, da 20 anni il canale preferito dalla clientela di alto livello in cerca di location di pregio per matrimoni. 

In questo modo sapranno subito che non sei una “sposa discount da portali di massa”, bensì una Sposa di Classe che apprezza il pregio e il valore della loro struttura, in quanto membro della collezione esclusiva delle dimore storiche certificate da Residenze d'Epoca.

All’atto pratico, tutto quello che devi fare è pronunciare queste 6 Parole Magiche (la lettera “d” e l’apostrofo non contano ;-):

“Vi ho visto su Residenze d’Epoca”

Per qualificarti come una Sposa di Classe ti basta pronunciare questa parola d'ordine: “Vi ho visto su Residenze d’Epoca”

Davvero è tutto qui? Si. Ecco perché...

Quando pronunci le 6 Parole Magiche stai comunicando ai proprietari delle dimore storiche che:

▪️ Sei una sposa di alto livello che frequenta canali specializzati di alto livello (come Residenze d'Epoca) e non una qualsiasi “sposa discount” che rovista sui portali per matrimoni stile "Pagine Gialle”

▪️ Sei una sposa di alto livello che frequenta canali specializzati di alto livello (come Residenze d'Epoca) e non una qualsiasi “sposa discount” che rovista sui portali per matrimoni stile "Pagine Gialle”

▪️ Sai apprezzare la vera bellezza della loro dimora storica e il suo valore, non come quella clientela di massa che guarda solo il prezzo

▪️ Sei una persona raffinata in cerca di una cornice di pregio per un matrimonio memorabile e non una cacciatrice di sconti che si accontenta di una location economica di seconda scelta e di un ricevimento anonimo

▪️ Sei interessata alla loro dimora storica perché ci tieni a fare bella figura coi tuoi invitati e non sceglieresti mai la cornice del giorno più bello della tua vita pescando a caso in un sito web “tutto per tutti”

▪️ Sei una persona che rispetta la loro professionalità e il loro tempo prezioso, non come quei collezionisti di preventivi che inviano decine di richieste a destra e a sinistra per riuscire a spuntare il prezzo più basso

...e questo ti permette di ottenere immediatamente questi vantaggi:

✅ Ti dedicheranno più volentieri il loro tempo e la loro attenzione

✅ Ti potrebbero concedere privilegi che di solito non concedono ad altri

✅ Ti daranno accesso, ove possibile, a spazi che di solito non mettono a disposizione

✅ Ti offriranno una corsia preferenziale ogni volta che gli sarà possibile

✅ Ti riserveranno il miglior trattamento (anche dal punto di vista economico)

✅ Ti daranno la priorità rispetto ad altri clienti ‘standard’ 



- Pronuncia la parola d'ordine delle Spose di Classe -


Condividi subito questo articolo
×
Sogni un matrimonio perfetto in grado di accendere stupore e meraviglia negli occhi dei tuoi invitati?
9.402 COPPIE DI SPOSI RIVELANO IL SEGRETO PER RENDERE MEMORABILE IL TUO RICEVIMENTO DI NOZZE
Inserisci qui sotto la tua migliore email e scarica subito GRATIS il report WEDDING WOW!
SI, fornisco il consenso al trattamento dei dati personali in base al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) (Privacy Policy)

Sai qual è il segreto per un matrimonio memorabile?

Scoprilo ORA

Articoli correlati

 

Solo 1 su 100 ottiene la Corona d'Oro


Il "Protocollo di Certificazione Residenze d'Epoca" prevede fino a 150 Controlli di Qualità, 10 fasi di verifica e 3 mesi di valutazione. In virtù di questo rigore, finora solo il 0.7% delle dimore storiche candidate ha ottenuto il rilascio del Marchio Residenze d'Epoca e l'assegnazione di una Corona d'Oro, entrando di diritto nella collezione delle migliori dimore storiche d'Italia.

Scopri perché