Sai qual è la differenza tra la tua lista degli invitati e quella di William e Kate?

Tempo di lettura: 4 minuti

“Ce l’ho… Ce l’ho… Mi manca!”.

Sigh sigh!

Debora (senz'acca) fissa sconsolata la sua lista di invitati al matrimonio.

Scarabocchia qua e là.

Appallottola per l’ennesima volta il chilometrico pezzo di carta.

E ricomincia da capo.

“Uhm… E Luigina? Non posso non invitarla, in fondo è stata così carina a quella dimostrazione del Folletto a casa sua quando mi ha offerto i pasticcini della nonna Gertrude…" 

"Uhm… E la Geppi col suo nuovo ragazzo? Oddio, se invito lei mi tocca invitare tutti quelli della palestra e a questo punto pure quelli del corso di zumba… E vabbè, uno più uno meno…"

"Uhm… E con quella vipera di Matilde che faccio? Mi ha invitato a tutti e quattro i suoi matrimoni, se non la invito al mio sai che bel taglia e cuci che mi fa dietro… No, no. Lei proprio non posso non invitarla." 

"Uhm… Cavolo mi stavo per dimenticare di Ines, la mia compagna di banco dell’asilo! Ok, ok non la vedo da 30 anni. Ma ci eravamo giurate che saremmo state presenti ai nostri rispettivi matrimoni… Chissà che fine ha fatto. Magari lei non si è ancora sposata."

"Uhm... Allora potrei invitare pure Eugenio, il portiere del palazzo di Nellina. Visto che è single li metto vicini al tavolo e magari da cosa nasce cosa! Poi nel palazzo di Nellina ci sarebbe pure quel colonnello col bassotto, che mi ci fermo sempre a parlare di cani…"

"Uhm… E la dentista? Mi può sempre tornare utile invitarla. Certo, c’ha cinque ragazzini. Vabbè, li metterò al tavolo dei nipoti della cugina della cognata di mia suocera!"

"Uhm… E ci sarebbe anche quell’impiegata della banca sempre gentile e disponibile…Come si chiama? Daniela? Sabrina? Alessandra? Oddio, e chi si ricorda! Domani faccio un salto in banca e chiedo al guardiano… Ma sì, quasi quasi invito anche lui!”.

Alla fine della fiera, l’album delle figurine di Debora (senz'acca) è completo. Una bazzecola: SOLO 980 invitati!!! Mancano soltanto le amiche d’infanzia di nonna Gertrude, ma giusto perché sono passate a miglior vita!

Solo William e Kate sono arrivati a tanto.

Sicuramente non ci arriverai tu, che non faresti mai la lista degli invitati al tuo matrimonio come se fosse la lista della spesa prima di ritirarti nel rifugio antiatomico prima del lancio di una bomba nucleare!


- Che faccio, non invito quelle del corso di fitness funzionale?!? -

Nella tua lista di invitati non metteresti mai nomi a casaccio delle prime persone che ti vengono in mente: conoscenti alla lontana, amici degli amici degli amici, parenti serpenti o colleghi con i quali al massimo prendi un caffè alla macchinetta.

Giustamente ci tieni a selezionare gli invitati in base al vissuto che hai con loro, in base all’importanza che hanno, o che hanno avuto, nella tua vita.

Ed in quel giorno vuoi accanto solo le persone a cui veramente tieni.

Questo perché sai bene quanto sia importante condividere il giorno più bello della tua vita solo con le persone che davvero hanno un posto speciale nel tuo cuore. 

Quelle che sanno apprezzarti e che davvero saranno felici della tua felicità.

Proprio per questo puoi capire perché siamo così selettivi nello scegliere i castelli e le residenze d’epoca del nostro circuito. 

Puoi capire perché ogni anno scartiamo oltre l’80% delle strutture che si candidano per entrare nel nostro circuito.

Per decidere quali dimore storiche accogliere nella nostra esclusiva collezione, abbiamo fatto proprio come hai fatto tu con la tua lista di invitati alle nozze; non abbiamo messo "chi capita capita" bensì abbiamo filtrato tutti i candidati usando la stessa rigorosa attenzione.

Proprio come tu farai la lista degli invitati per condividere i momenti più belli della tua vita solo ed esclusivamente con le persone a cui tieni davvero, allo stesso modo noi abbiamo stilato la nostra lista delle residenze d’epoca più belle, affascinanti ed esclusive d’Italia per condividerle solo con le persone che come te sono in grado di apprezzarle davvero.

Una collezione di eccellenze che abbiamo creato selezionando le strutture che hanno superato il  rigido Protocollo di Certificazione di Residenze d'Epoca, che include fino a 150 Controlli di Qualità.


- Questi sono i Marchi che identificano le migliori dimore storiche d'Italia -

La buona notizia è che questi luoghi da favola, prestigiosi e unici sono a tua disposizione per regalarti la magia di un matrimonio memorabile, che resterà per sempre impresso nella memoria e nel cuore dei tuoi invitati.

Se vuoi varcare la loro soglia ed essere accolta come una vera Regina, ricordati di pronunciare le 6 Parole Magiche: "Vi ho visto su Residenze d'Epoca". E' un semplice gesto che ti qualificherà subito agli occhi dei proprietari delle nostre dimore storiche e ti permetterà di godere dello stesso trattamento di riguardo riservato solo ai nostri migliori clienti.


Condividi subito questo articolo
×
Sogni un matrimonio perfetto in grado di accendere stupore e meraviglia negli occhi dei tuoi invitati?
9.402 COPPIE DI SPOSI RIVELANO IL SEGRETO PER RENDERE MEMORABILE IL TUO RICEVIMENTO DI NOZZE
Inserisci qui sotto la tua migliore email e scarica subito GRATIS il report WEDDING WOW!
SI, fornisco il consenso al trattamento dei dati personali in base al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) (Privacy Policy)

Sai qual è il segreto per un matrimonio memorabile?

Scoprilo ORA

Articoli correlati

 

Solo 1 su 100 ottiene la Corona d'Oro


Il "Protocollo di Certificazione Residenze d'Epoca" prevede fino a 150 Controlli di Qualità, 10 fasi di verifica e 3 mesi di valutazione. In virtù di questo rigore, finora solo il 0.6% delle dimore storiche candidate ha ottenuto il rilascio del Marchio Residenze d'Epoca e l'assegnazione di una Corona d'Oro, entrando di diritto nella collezione delle migliori dimore storiche d'Italia.

Scopri perché