Nomen omen, dicevano gli antichi latini. Il nome è un presagio. E quello di Villa Il Labirinto reca in sé la promessa, straordinariamente mantenuta, di rappresentare un affascinante e superlativo dedalo di emozioni e magia, capace di catturare il cuore di chi vi entra trasformando ogni momento in un’esperienza indimenticabile ed unica.
La costruzione di questa meravigliosa dimora storica situata alle porte di Brescia fu avviata dai fratelli Suardi intorno al 1730. La progettazione venne affidata all’illustre architetto luganese Antonio Turbini, uno dei protagonisti del Settecento bresciano già incaricato della costruzione del palazzo di famiglia in città.

Un affascinante dedalo di emozioni e magia, capace di catturare il cuore di chi vi entra
L’imponente Villa si eleva sulle fondamenta di un preesistente castello cinquecentesco, nato come residenza fortificata della nobile famiglia Suardi. La Villa, che unitamente alle case coloniche rappresentava il cuore pulsante dell’antico borgo, ancora oggi conserva intatti gli elementi distintivi originali. A cominciare dalle due torrette angolari sormontate da altane e caratterizzate agli angoli dagli obelischi in pietra, sino ad arrivare al profondo fossato, ricco di pesci e ninfee, scavalcato da due ponti levatoi.
La Villa è un raro esempio di castello settecentesco, che unisce la massa e le torrette tipiche di una fortezza all’eleganza degli interni e del parco-giardino chiuso all’inizio dell’Ottocento da un propileo di gusto neoclassico progettato dall’architetto Berenzi.
Un unicum nella storia dell’architettura italiana, come sostiene anche lo storico dell’arte Carlo Perogalli, che “le assicura un ruolo del tutto insostituibile”.

Un rarissimo esempio di castello settecentesco, un gioiello unico nella storia dell’architettura italiana
Questo perché la struttura raccoglie in sé lo stile tipico di un castello medievale insieme a quello di una sontuosa villa settecentesca. Gli interventi di due eccellenze dell’architettura italiana quali Antonio Turbini e Vincenzo Berenzi ne hanno fatto poi un esempio architettonico straordinario nonché singolare oggetto di studi.
Ogni dettaglio a Villa Il Labirinto è studiato nei minimi particolari. Dietro la Villa, a nord, si estende un ampio spazio verde tenuto a prato, fiancheggiato da un doppio filare alberato che termina con una esedra trilobata ove troneggia un suggestivo tempietto progettato dal Berenzi. Sulla sinistra del prato trova posto il labirinto di siepi ed essenze vegetali, da cui la Villa prende il suo nome.
All’interno, poi, gli eleganti saloni affrescati sono un’esplosione di classe, esclusività e bellezza. Il risultato è una location maestosa ma accogliente, imponente ma romantica, ricca di raffinati particolari e di spazi esclusivi capaci di ammaliare gli occhi ed il cuore di chi ne varcherà la soglia.
E infatti oggi Villa Il Labirinto è una delle mete più bramate dagli sposi che desiderano trasformare il giorno del sì in un evento memorabile ed unico da incastonare per sempre nella memoria.

Gli eleganti saloni affrescati di Villa Il Labirinto sono un’esplosione di classe, esclusività e bellezza
La Villa, pur trovandosi ad un passo dal centro di Brescia, è completamente immersa nel verde che caratterizza l’ultimo lembo di campagna ai margini della città.
Già percorrendo il maestoso viale d’accesso alberato di carpini secolari, lungo ben seicento metri e che riecheggia il colonnato di Piazza San Pietro del Bernini, si viene catapultati in una dimensione da sogno. Appena entrati, sulla sinistra, si scorge un piccolo cancello all’interno del quale è custodito l’antico Orto delle rose.
Attraversando questo suggestivo giardino si viene immediatamente colti da una sensazione di pace, armonia e bellezza senza tempo. Tra i profumatissimi roseti, i filari di tassi scolpiti in forme coniche ed i magici giochi di luce ed acqua, è possibile intravedere al di là del fossato scorci delle antiche mura.
Superato il ponte levatoio c’è l’ampio ma raccolto cortile, il portico dalle alte colonne doriche e l’elegante giardino con balaustra in pietra e statue settecentesche che abbraccia le caratteristiche mura dell’edificio storico a forma di U.

A Villa Il Labirinto si viene ammaliati da una sensazione di pace, armonia e bellezza senza tempo
Al pian terreno le quattro sale: la Sala Prima, la Sala neoclassica, la Sala di Bacco e la Sala delle Colonne. Sontuose, eleganti e finemente arredate queste meravigliose Sale da un lato si aprono sul portico, sul cortile e sul giardino fiorito e dall’altro lato volgono lo sguardo all’incantevole parco ottocentesco caratterizzato dal delizioso tempietto del Berenzi.
Al piano primo della Villa, invece, si trovano l’ampio Salone a cupola con soffitto interamente affrescato, la Sala biblioteca e la Sala del Vescovo. Fuori, nel silenzio della natura interrotto solo qua e là dal dolce cinguettio degli uccellini, è possibile imbattersi nella corsa a perdifiato dei leprotti che popolano la zona delle querce secolari, nelle scenografiche piroette delle anatre che gironzolano nel fossato o nel volo degli aironi che si aggirano gaudenti nel labirinto di curatissime siepi.

La villa è circondata da un incantevole parco ottocentesco avvolto dal silenzio della natura
E ancora la zona della scuderia, il cortile e il giardino retrostante: tutto, a Villa Il Labirinto, contribuisce a creare una atmosfera idilliaca e magica volta a far vivere agli sposi ed ai loro invitati un sogno ad occhi aperti.
Nella Villa, ove è presente un’intima e affrescata cappella privata, è possibile anche celebrare la cerimonia con rito religioso o civile figurato sia all’interno che all’esterno della struttura. Oltre ad essere suggestiva, romantica ed avvolgente, Villa Il Labirinto offre così tanti e diversificati spazi interni ed esterni che ogni evento riuscirà alla perfezione e sarà preservato da inconvenienti di qualsivoglia genere, a cominciare da quelli atmosferici.

Un’intima e affrescata cappella privata permette di celebrare la cerimonia con rito religioso o civile
Il tutto con la supervisione di uno staff attento ed altamente qualificato che assisterà gli sposi nella selezione dei migliori operatori del settore al fine di rendere il ricevimento nuziale perfetto sotto tutti i punti di vista sfruttando al meglio le peculiarità del contesto. Sarà un viaggio nel tempo in uno spazio senza tempo, il matrimonio a Villa Il Labirinto.
Una location impareggiabile ed unica, capace di incorniciare una storia nella Storia e di rendere il giorno più bello veramente memorabile, straordinario ed unico.