Ecco quanti momenti di felicità ti spettano (lo dice la scienza)

Tempo di lettura: 6 minuti
“Tra vent'anni non sarete delusi delle cose che avete fatto ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite."

Queste parole di Mark Twain dovrebbero essere scolpite nella nostra mente e tatuate nel nostro cuore.

Perché davvero non c’è frustrazione più grande di quella data dal rimpianto delle cose che non abbiamo fatto.

Quanti progetti abbiamo lasciato in sospeso per rincorrere il tempo che sembra non bastarci mai?

Quante volte abbiamo desiderato giornate di 48 ore per poi renderci conto che ce ne servirebbero comunque 96?

Quante volte, senza accorgercene, siamo finiti nella ruota del criceto per portare a termine cose che non hanno lasciato alcuna traccia nella nostra vita?

Una vita, la nostra, che scorre sempre più veloce.

Veloce come un fiume in piena.

Così veloce che ormai passano gli anni come fossero minuti.

Ti è mai capitato di riportare alla memoria episodi avvenuti vent’anni fa e di pensare “No, dai, non è possibile che sia passato così tanto tempo!”. Eppure -ahimè- è così.

Ricordi quando eri bambino e l’estate sembrava non finire mai? E invece adesso Giugnoluglioagostosettembre in un battito di ciglia.

E non ti sembra appena ieri di aver dato il primo bacio? Poi ti capita di rivederla oggi e quasi non la riconosci ("Ma chi è quella signora attempata? Meno male che ci siamo lasciati!")

E la prima volta che tuo figlio ti ha chiamato “papà” mentre ti gattonava tra i piedi? Lo stesso figlio che tra poco ti chiederà le chiavi della macchina per uscire con la sua nuova ragazza.

La verità è che gli anni fuggono via come un treno in corsa, inarrestabile. E più vai avanti e più la vita sembra rimpicciolirsi dietro alle tue spalle come un paesaggio nello specchietto retrovisore.

E ci risucchia inesorabilmente nel suo vortice di appuntamenti, telefonate, compiti da portare a termine e documenti da presentare “entro il”.


- "Quantafrétta! Ma dove corri? Do-ve-vai? Bobòn-bobòn!  - 

Presi nel vortice delle millemila cose da fare, ci siamo mai chiesti quanti sono i momenti davvero memorabili che abbiamo davvero vissuto?

Quanti sono i momenti davvero memorabili che abbiamo davvero vissuto?

La scienza ha cercato una risposta. E, adesso che l'ha trovata, non è affatto una risposta piacevole.

Uno studio approfondito ha dimostrato che i momenti memorabili che abbiamo vissuto sono "meno di dieci"

Lo studio è stato realizzato dal sociologo olandese Ruut Veenhoven, stilando un vero e proprio “Archivio Mondiale della Felicità" (World database of Happiness) con all'interno una mole impressionante di studi e di notizie relative al tema della ricerca della felicità.


- "Li ho contati! Giuro!" - 

Davvero siamo condannati a vivere solo 10 momenti di piena felicità?

E' mai possibile che tutta la nostra vita, quella davvero degna di essere vissuta, possa essere paragonata ad una manciata di Polaroid ingiallite conservate in una vecchia scatola di scarpe?

Il giorno della laurea, quello del matrimonio, la nascita di nostro figlio, il primo contratto di lavoro, qualche altro momento speciale…e poi?

Davvero ci affanniamo tutti i giorni solo per raccogliere qualche briciola di felicità?

E se finora è stato davvero così, cosa possiamo fare adesso per riprendere in mano la nostra vita?

Ancora una volta le ricerche degli ultimi anni ci offrono un utile spunto di riflessione. E anche una buona notizia.

Ben due Università, la University of British Columbia e Harvard, hanno studiato a fondo il legame tra soldi e felicità. Quello che hanno scoperto è che non è quanto guadagniamo che conta ma come spendiamo il nostro denaro.

E ci indicano ben cinque modi per “comprare” la felicità.

Indovina un po’? Il primo consiglio è: compra esperienze, non oggetti.

Il miglior investimento per la nostra felicità è quello di comprare esperienze (non oggetti)

Questo perché un’esperienza rimarrà nel tempo e sarà sempre viva, palpitante ed emotivamente coinvolgente, come nessun oggetto potrà mai fare.

In questo senso, la nostra vita non è altro che la somma delle nostre esperienze

Se dovessimo racchiudere tutto in un'equazione, sarebbe: "più esperienze memorabili, più hai davvero vissuto".

Ecco perché non possiamo vivere, come suggerisce Mark Twain, con il peso del rimpianto che grava come un macigno sulle nostre spalle.

Io sono convinto che le persone come te - piene di carisma, di passione e voglia di vivere - meritino molto di più.

Non posso credere che tu voglia accontentarti di fare il morto a galla seguendo il corso della marea, navigando a caso senza tener ben salda tra le mani la barra del timone di questo straordinario vascello che è la tua vita.

Sai bene che meriti di vivere la tua vita con il vento in poppa e di esplorare come un avventuriero ogni insenatura ed ogni fondale.

Meriti di collezionare cento, mille, centomila momenti memorabili della tua vita senza mai dover dire “peccato, se solo avessi…”.

E’ per questo che 20 anni fa abbiamo fondato Residenze d’Epoca. 

Abbiamo fondato Residenze d’Epoca per permettere a persone come te, che sanno apprezzare il valore della vita in tutte le sue sfumature, di ritagliarsi ogni volta che lo desiderano momenti memorabili in luoghi memorabili da condividere con le persone che amano

Ci rivolgiamo da sempre solo a persone come te, che hanno capito che sono le esperienze che viviamo che ci rendono più ricchi, ci permettono di crescere e di diventare migliori.

Le esperienze memorabili, non gli oggetti costosi e inutili.

E’ con questo spirito che ogni anno selezioniamo con cura, una ad una, le dimore storiche che certifichiamo seguendo un rigido Protocollo di Certificazione che include fino a 150 Controlli di Qualità. 


- Questi sono i Marchi che identificano le migliori dimore storiche d'Italia -

Tutto questo per dare vita alla collezione di dimore storiche più belle del mondo, gioielli di altissimo livello in ambienti di grande fascino, prestigio ed esclusività pronti a regalarti un altro dei momenti memorabili che conserverai per sempre tra i ricordi più belli della tua vita.

Hai tutto il diritto di ritagliarti una parentesi indimenticabile in una delle dimore storiche più belle del mondo.

E ricordati di pronunciare le 6 Parole Magiche: "Vi ho visto su Residenze d'Epoca". E’ un semplice gesto che ti qualificherà subito agli occhi dei proprietari delle nostre strutture e ti permetterà di godere dello stesso trattamento di riguardo riservato solo ai nostri migliori clienti.

La vita è una e una soltanto. E tu meriti di viverla fino in fondo.


- Stringi il timone tra le tue mani...e fai ciao ciao con la manina a Mister Veenhoven! - 

In questo preciso momento puoi riprendere a cavalcare le onde della vita, riempire nuovamente i tuo occhi di stupore e meraviglia e dimostrare a quegli scienziati e a Mister Ruut Veenhoven che, almeno nel tuo caso, hanno preso un granchio grosso così.


Condividi subito questo articolo
×
Sogni un matrimonio perfetto in grado di accendere stupore e meraviglia negli occhi dei tuoi invitati?
9.402 COPPIE DI SPOSI RIVELANO IL SEGRETO PER RENDERE MEMORABILE IL TUO RICEVIMENTO DI NOZZE
Inserisci qui sotto la tua migliore email e scarica subito GRATIS il report WEDDING WOW!
SI, fornisco il consenso al trattamento dei dati personali in base al Regolamento UE 679/2016 (GDPR) (Privacy Policy)

Articoli correlati

 

Solo 1 su 100 ottiene la Corona d'Oro


Il "Protocollo di Certificazione Residenze d'Epoca" prevede fino a 150 Controlli di Qualità, 10 fasi di verifica e 3 mesi di valutazione. In virtù di questo rigore, finora solo il 0.6% delle dimore storiche candidate ha ottenuto il rilascio del Marchio Residenze d'Epoca e l'assegnazione di una Corona d'Oro, entrando di diritto nella collezione delle migliori dimore storiche d'Italia.

Scopri perché