
L'ingrediente segreto per una vacanza perfetta
“Ma che ci hai messo in questa pasta e fagioli?”, chiede perplesso Ernesto alla moglie Adelina pochi secondi dopo aver messo il cucchiaio in bocca...
A chi non è mai capitato di dimenticare il compleanno di una persona cara?
Un parente, un amico, la collega che ci dà sempre uno strappo in ufficio.
Chi è senza peccato scagli la prima pietra! Quasi sicuramente è successo anche a te.
Non è colpa tua, lo so. I bambini da accompagnare a scuola, quell’importante riunione dall’altra parte della città, tua moglie che ti chiama all’ultimo momento perché “manca il latte e già che ci sei prendi pure i pannolini” e mentre te ne stai lì, fermo immobile al semaforo, quasi in trance, a desiderare solo di sprofondare sul divano davanti alla tv… beep beep!
"Notifica di Facebook: oggi è il compleanno di… Noooo, proprio con zia Serafina non posso fare questa figuraccia!"
E allora che fai? Panico! Metti in moto le cellule grigie per farti venire un’idea geniale.
- Il momento in cui realizzi che devi provvedere al regalo di Zia Serafina -
"Amazon? Anche se ho l’abbonamento Prime arriverebbe fra due giorni... certo potrei inventarmi un’influenza intestinale e passare da zia mercoledì… ma se poi la incontro al parco quando porto a spasso Tobia?"
Idea bocciata.
"Le mando dei fiori? Cavolo, ma è allergica ai pollini!"
Bocciata!
Mumble mumble… Con un colpo di gas che Raikkonen ti fa un baffo, fai inversione a U rischiando il ritiro immediato della patente e la fustigazione sulla pubblica piazza, passi due volte col rosso e ti fiondi come una saetta nel centro commerciale (dove hai appena comprato il latte per i bambini) sperando che sia ancora aperto.
- Dai, che è ancora aperto! -
Entri al volo nel primo negozio che ti capita sotto tiro e cominci a frugare tra i foulard.
"Questo è carino, ma le piacerà? Possibile che dopo tutti questi anni non faccio caso a come si veste? Del resto mi stavo per dimenticare del suo compleanno. Ci sarà un perché! E quindi? Potrei dare un’occhiata in qualche altro negozio, ma non ho mica voglia di perderci troppo tempo. E poi è quasi ora di cena."
"TAAAC! Questo va bene: sobrio ed elegante."
Ti sei salvato in corner con un bel regalo. Non eclatante, certo, ma carino. Come la zia Serafina.
Non te la prendere, dai. Fidati: è capitato a tutti. E capiterà ancora una, due, dieci volte.
A te, a me, ai tuoi amici del circolo del tennis…
Come è sicuramente capitato anche alla tua “lei”.
Magari non te lo ha detto, ma l’ennesima trousse che le hanno regalato le colleghe all’ultimo compleanno l’ha riciclata a Natale per la vicina di casa. Quella che “un pensiero glielo devo fare perché mi dà sempre l’acqua alle piante quando siamo via”.
E quindi? E quindi il meccanismo lo conosce benissimo anche lei. Elementare Watson!
Sì, lo so. Non te l’ha detto. Ma è l’eterna, tacita legge uomo-donna.
La verità è che lei si aspetta che tu le legga nel pensiero.
E allora cosa c’è di meglio che stupirla regalandole - magari proprio quando meno se l’aspetta - un’esperienza memorabile che resti per sempre impressa nella memoria e che si tramuti in uno dei più preziosi ricordi da conservare nello scrigno del cuore?
Proprio per farti tornare ad essere il supereroe che riesce a leggerle nel pensiero, il principe azzurro dei suoi sogni, il mago che materializza i suoi desideri regalandole stupore e meraviglia, abbiamo creato la collezione delle dimore storiche più belle del mondo.
- Lei ti guarderà proprio così. Se non ci credi, prova! -
Nelle nostre residenze d’epoca potrai rimpossessarti del tuo manto di principe azzurro grazie alle atmosfere magiche, suggestive e romantiche che avvolgono tutti i castelli, le antiche dimore e le residenze di pregio che da vent’anni selezioniamo con minuziosa cura, seguendo un rigido protocollo di certificazione che include fino a 150 Controlli di Qualità.
Tutto quello che devi fare è ricordarti di pronunciare le 6 Parole Magiche: "Vi ho visto su Residenze d'Epoca". Un semplice gesto che ti qualificherà subito agli occhi dei proprietari delle nostre residenze d’epoca e ti permetterà di godere dello stesso trattamento di riguardo riservato solo ai nostri migliori ospiti.
- Questi sono i Marchi che identificano le migliori dimore storiche d'Italia -
“Ma che ci hai messo in questa pasta e fagioli?”, chiede perplesso Ernesto alla moglie Adelina pochi secondi dopo aver messo il cucchiaio in bocca...
Chi più spende meno spendeQuesto tormentone era il consiglio preferito di mia nonna Enrica, anche quando dovevo scegliere tra una liquirizia da 50 li...
CHOP! CHOP! CHOP! CHOP!Il taglialegna Peppino gronda di sudore con lo sguardo perso nel vuoto. Ogni volta che imbraccia la sega e inizia a tagliare i ...
“Amore, questo è per te!”Gli occhi di Ramona iniziano a sorridere illuminandosi di tante stelline a forma di cuore. Sono dieci anni che sogna que...
“La più bella e profonda emozione che possiamo provare è il senso del mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza”. Queste parol...
Il "Protocollo di Certificazione Residenze d'Epoca" prevede fino a 150 Controlli di Qualità, 10 fasi di verifica e 3 mesi di valutazione. In virtù di questo rigore, finora solo il 0.6% delle dimore storiche candidate ha ottenuto il rilascio del Marchio Residenze d'Epoca e l'assegnazione di una Corona d'Oro, entrando di diritto nella collezione delle migliori dimore storiche d'Italia.