Un vero e proprio gioiello incastonato nel cuore della rigogliosa e verdeggiante campagna veneta. E’ questo il ritratto di Villa Ca’ Marcello, una sontuosa e raffinata dimora storica situata ai confini dell’incantevole Marca Trevigiana. La Villa fu costruita nel Cinquecento dai Marcello, una nobile famiglia veneziana che annovera tra i suoi membri due Dogi, il compositore Benedetto Marcello e numerosi protagonisti della storia della Serenissima Repubblica di Venezia.
Quest’elegante residenza di campagna fu per lungo tempo dimora di rappresentanza e sede delle attività agricole della famiglia. Ampliata e decorata nel Settecento, oggi Ca’ Marcello rappresenta uno splendido esempio di villa in stile palladiano, magistralmente tenuta in vita e mantenuta con cura e amore dalla famiglia Marcello, che da ben cinque secoli vive in questa magnifica dimora.
Il fascino, l’atmosfera suggestiva, il pregio e l’ampiezza degli ambienti, la rendono senza dubbio alcuno la cornice ideale per un matrimonio esclusivo, memorabile e di alto livello.
La Villa, in cui è anche possibile celebrare il rito civile, viene riservata in esclusiva per un solo matrimonio alla volta ed ha una capienza interna capace di ospitare fino a 200 invitati. I due spazi principali messi a disposizione degli sposi sono il Salone al piano terra e il Salone da ballo al piano nobile. Il primo è caratterizzato dal pavimento di seminato alla veneziana, le pareti di marmorino dipinto e il soffitto alla Sansovina di travi laccate. Mentre il secondo, particolarmente sontuoso e luminoso, è impreziosito da pareti affrescate e adornate da stucchi e appliques settecenteschi, che si specchiano sull’ampio pavimento in terrazzo alla veneziana.
Molti gli ambienti particolarmente adatti al servizio fotografico di rito. A cominciare dalle meravigliose sale affrescate e decorate con gli stucchi e i salotti arricchiti di arredi d’epoca, che creano un’atmosfera incantata ideale per scatti che rievocano tutto il fascino e la magia di un mondo antico. Fino ad arrivare all’immenso e spettacolare parco secolare che circonda l’intera tenuta, arricchito da numerose statue in pietra serena risalenti al XVIII e XIX secolo e da un prezioso patrimonio botanico formato da alberi secolari, fiori e rare essenze antiche. Il tutto, esaltato dall’innovativo Servizio light design messo a disposizione dalla Villa, grazie al quale è possibile creare giochi di punti luce esterni o interni alla location, con effetti, colori e intensità a scelta della coppia.
Avvolti dalla magia di un’atmosfera d’altri tempi e dal fascino immortale della sua ricca storia, che ha visto soggiornare tra le sue mura anche Re Vittorio Emanuele III all’epoca della memorabile battaglia del Piave, gli sposi a Ca’ Marcello potranno creare angoli a tema, aree buffet, salottini esterni e molto altro, creando così un evento personalizzato, capace di parlare della coppia e di esaltare ogni momento della festa.