La terra delle Langhe è una ricca commistione d’insospettabili meraviglie: dai rinomati percorsi enogastronomici conosciuti in tutto il mondo agli antichi borghi abbarbicati sulle alture, passando per i suggestivi castelli medievali sino al variegato carosello di nobili vigneti e dolci colline che compongono uno dei paesaggi più affascinanti e suggestivi del Nord Italia.
Qui, alle falde della collina di Cherasco, s’adagia un’incantevole tenuta settecentesca: Cascina Marinetta. Immersa nella sapida campagna piemontese, quest’antica dimora di pregio offre ai suoi ospiti spazi ariosi e raffinati ambienti che rappresentano la cornice ideale per un matrimonio al sapore di favola. La famiglia Panero, proprietaria della tenuta, da qualche anno ha deciso di aprire al pubblico le porte di questo gioiello custodito con cura e amore, e accompagna con professionalità e cortesia gli sposi nel corso dell’organizzazione dell’evento, seguendo ogni dettaglio con attenzione affinché il giorno del sì tramuti in un ricordo incancellabile e unico.
La signorilità della struttura si sposa armoniosamente con il contesto rurale che la circonda, dando origine a una riuscita mistura di bellezza e calore che dona la piacevole sensazione di sentirsi a casa. Avvolta dal generoso abbraccio dei morbidi colli e da un elegante parco popolato da piante secolari, la Cascina è caratterizzata dalla magia di un lussureggiante e curatissimo giardino e da antichi porticati valorizzati da un sapiente restauro: lo scenario perfetto per allestimenti di alto livello da vivere in ogni stagione dell’anno, dal momento che tutti gli spazi possono essere chiusi durante i mesi più piovosi per garantire agio e tranquillità.
La particolare ampiezza degli ambienti permette di ricevere tutti gli ospiti che si desiderano, per condividere con gli affetti più cari la gioia del giorno più bello ed importante della vita. La Sala principale destinata ai banchetti è situata al centro dell’intera area e comunica sia con il giardino che con il cortile, particolarità che la rende fruibile nella sua interezza. Tutto è collocato sullo stesso piano, e l’assenza di scale e scalini facilita gli invitati con difficoltà motorie. In un’atmosfera elegante e d’altri tempi, è possibile organizzare nozze sontuose avvalendosi dei pregevoli servizi dei catering segnalati dalla struttura, con i quali si potrà elaborare un menù che, esaltando profumi e sapori del territorio, conferisce al banchetto un prezioso tocco di charme.
Scegliere Cascina Marinetta per il giorno delle nozze vuol dire dar vita ad un evento memorabile gestito in totale libertà: gli sposi, infatti, hanno a disposizione l’uso esclusivo della struttura e potranno coordinare ogni fase del ricevimento secondo le proprie preferenze e necessità, affinché esso rappresenti lo specchio più autentico e vibrante del loro sogno d’amore.
Cascina Marinetta
400 anni di storia