Incastonato nel cuore pulsante del Veneto e circondato dal morbido abbraccio delle dolci colline del Prosecco, Castello San Salvatore s’erge ieratico dominando da ben otto secoli l’intera Marca Trevigiana. La sua affascinante storia s’intreccia indissolubilmente con quella del nobile casato dei Conti di Collalto, che dal 1245 ad oggi, di generazione in generazione, cura e difende questa terra preziosa e feconda con grande amore, cura e dedizione. Una storia, quella del Castello San Salvatore, animata da molteplici vite: da inespugnabile fortezza medievale a elegante dimora signorile nel Rinascimento, sino a diventare un vivace salotto letterario ed artistico di risonanza europea. Un luogo magico, insomma, dove storia, tradizioni, arte, natura e bellezza si fondono tra di loro dando vita ad una armonica sinfonia d’emozioni e suggestivi incanti. In questo Castello da favola, che è uno dei più estesi complessi tardomedievali d’Europa, gli sposi del Duemila potranno coronare il loro sogno d’amore respirando vividamente in ogni angolo il profumo dei secoli, e trasformando così il giorno del sì in un evento indimenticabile e magico che rimarrà per sempre scolpito nella memoria di tutti. Il Castello viene concesso dalla Principessa Isabella Collalto de Croy, attuale proprietaria, in totale esclusiva agli sposi, che nel giorno più bello della loro vita potranno avere il privilegio di godere dell’intero Castello senza limiti di orario e con l’utilizzo esclusivo di tutti gli ambienti. Nessun altro ospite sarà ammesso nel maniero, garantendo un’atmosfera privata, intima e di autentico lusso. Gli sposi, inoltre, avranno disposizione un’ampia ed elegante suite situata all'ultimo piano di Palazzo Odoardo, nel cuore della rocca del Castello, per tutta la giornata e per la prima notte di nozze. Ed ancora, uno staff di altamente qualificato, che con professionalità e attenzione li guiderà passo dopo passo al fine di poter realizzare il matrimonio dei loro sogni. Ogni minimo dettaglio sarà curato meticolosamente: dalla disposizione dei saloni ai momenti del convivio, dall’aperitivo in giardino al pranzo nuziale, passando per la scelta dei fornitori, il timing del servizio, la suite nuziale, la musica e il servizio. Molteplici le soluzioni, sia interne che esterne, che assicurano un matrimonio da favola al Castello: dagli ampi saloni affrescati alle suggestive ed eleganti salette, passando per le raffinate terrazze pensili e gli affascinanti cortili adorni di statue, sino ad arrivare allo spettacolare giardino all’italiana che disvela agli occhi un panorama superbo ricco di boschi, praterie, vigneti e pascoli. Ovunque si guardi, al Castello San Salvatore, è una vista mozzafiato: una sublime miscela di arte, storia e natura. Il tutto impreziosito da eleganti pavimenti alla veneziana, pregiate tappezzerie, preziosi lampadari in vetro di Murano ed arredi d’epoca, che uniti alle attrezzature audio e video all’avanguardia e ad un servizio attento e personalizzato renderanno il giorno del sì assolutamente magico, memorabile ed unico.
Castello San Salvatore
800 anni di storia