Abbarbicato sulla guglia di un dolce poggiuolo che domina la spettacolare campagna toscana, Laticastelli è un piccolo borgo medievale sapientemente trasformato in Country Relais di lusso, cornice ideale per un matrimonio di alto livello, memorabile ed unico. Il borgo, in realtà, deriva dall’originaria fortezza edificata nel XII secolo per difendere la vicina Siena dalle incursioni dei nemici fiorentini. Terminata la guerra, che vide Firenze vittoriosa, il maniero venne raso al suolo per poi esser ricostruito tempo dopo sotto forma di fattoria, con tanto di vigneti, frantoi e campi coltivati che andarono a formare una tenuta di circa mille ettari che pian piano andarono a formare il piccolo ma delizioso borgo. Dopo la Prima guerra mondiale il villaggio si svuotò completamente e cadde in uno stato di totale abbandono fino a quando, all'alba del nuovo Millennio, un imprenditore argentino se ne innamorò perdutamente e lo rimise a nuovo trasformandolo in un prestigioso Country Relais senza intaccarne minimamente il fascino e la bellezza originale che da sempre lo avevano contraddistinto.
Scegliere il Laticastelli per il giorno del sì significa coronare il proprio sogno d’amore in uno scenario da favola, che renderà esclusivo, memorabile ed unico uno dei momenti più importanti della vita. Molte le soluzioni messe a disposizione degli sposi. A cominciare dall’aperitivo di benvenuto in piscina, set ideale per godere appieno dell’impareggiabile magia che solo la campagna toscana, coi suoi scorci intarsiati da un arcobaleno di colori e sfumature, sa regalare. La piscina, infatti, offre una vista mozzafiato sul paesaggio circostante, che va dalle morbide colline toscane alle celebri e ammalianti Crete senesi, rendendo l’atmosfera particolarmente suggestiva e romantica per dare il via ai festeggiamenti o per terminarli col fatidico taglio della torta. Il Giardino della fontana, invece, può essere la giusta location per organizzare la festa all’aperto ed arriva ad ospitare fino a 150-200 persone. Così come la Terrazza del Brunello, anch’essa impreziosita da una vista spettacolare. Per il banchetto nuziale vero e proprio gli sposi potranno optare per il ristorante “La Taverna Toscana”, realizzato nelle cantine della vecchia Enoteca con una capacità interna di 100 persone. La cucina proposta abbraccia le più raffinate prelibatezze tipiche della tradizione toscana, capace di soddisfare anche i palati più esigenti. E per chiudere a passo di danza, la struttura mette a disposizione degli sposi la Cava, ovvero la vecchia cantina trasformata in un’accogliente sala da ballo con piano bar e postazione per il dj.
Al Laticastelli è anche possibile celebrare una splendida cerimonia simbolica a bordo piscina o in un altro dei tanti meravigliosi scenari presenti. Mentre la cerimonia religiosa può essere celebrata nella vicinissima cappella ideale per matrimoni intimi, o nella splendida Pieve di San Vittore, a Rapolano Terme raggiungibile in pochi minuti di auto. Oltre ad un eccellente servizio personalizzato, il Relais offre agli sposi il borgo in esclusiva con 30 camere, da cui si possono ricavare 33 camere per ben 79 persone, ed uno staff altamente qualificato che con impegno e passione si occuperà di curare ogni minimo dettaglio per trasformare il giorno del sì in una favola da incastonare per sempre nella memoria del cuore.
Laticastelli Country Relais
900 anni di storia