Situata sul versante lombardo del Lago Maggiore, a circa un’ora da Milano, la Rocca di Angera è un castello medievale che custodisce sale storiche con affreschi del Trecento, ampie corti e un grazioso giardino con aiuole di fiori, piante aromatiche, ortaggi ed erbe officinali. La Rocca di Angera può ospitare ricevimenti nella magnificenza delle sue sale interne che hanno una capienza di 400 posti a sedere, suddivisi tra la splendida Sala di Giustizia, la Sala delle Cerimonie - dove ammirare una serie di strappi di affresco della prima metà del XV secolo provenienti dal Palazzo Borromeo di Milano -, la Sala di San Carlo, la Sala del Buon Romano e la Sala dei Fasti Borromeo in cui grandi tele, ritratti e arredi riportano ad epoche antiche. All’esterno, la terrazza regala una vista suggestiva sul panorama lacustre grazie alla caratteristica posizione del castello che domina il paesaggio su uno sperone di roccia. Completano lo scenario la corte interna su due livelli, il belvedere e la tinaia, con le botti e il torchio seicentesco.
Una cornice unica per un matrimonio dal gusto raffinato in un’atmosfera d’altri tempi. Inoltre, per trasformare il ricevimento in una esperienza esclusiva è possibile personalizzare l’evento organizzando per gli ospiti visite guidate nelle sale storiche, al Museo della bambola e del giocattolo che ha sede qui ed è nel suo genere il più grande d’Europa, oppure nel giardino ricreato sul modello dello spazio originario dopo un accurato studio realizzato su codici miniati e documenti d’epoca.
La Rocca di Angera è dotata di un ampio parcheggio esterno.