Le atmosfere regali e magiche del Piemonte settecentesco fanno da sfondo allo scenario da fiaba di Tenuta Berroni, una pregiata villa settecentesca di ispirazione tipicamente francese adagiata nella verde campagna che circonda l’antico borgo di Racconigi, alle porte di Cuneo.
La Tenuta fu costruita nel 1773 per il nobile De Laugier come dimora di villeggiatura, dotata di uno splendido parco, una cappella e alcuni edifici rurali. Oggi Tenuta Berroni è la meta prediletta di tutti quegli sposi che desiderano celebrare il giorno più bello all’insegna dell’eleganza, dell’unicità e della bellezza intrinseca a questo gioiello architettonico che accoglie visitatori da tutt’Italia.
Il meraviglioso parco secolare della Tenuta è lo sfondo ideale per immergersi nelle suggestioni ovattate di questa esclusiva dimora storica, dove tutto è magia e dove il tempo pare essersi cristallizzato. Qui, durante la bella stagione, gli sposi potranno realizzare un banchetto nuziale raffinato e chic, inebriato dal profumo dei narcisi selvatici, delle violette, dei mughetti e delle rose antiche inglesi che popolano questo stupendo giardino. Mentre i pregiati saloni interni saranno la scenografia perfetta per un ricevimento regale e memorabile. Particolarmente suggestivo il Salone d’Onore, capace di ospitare 60 persone sedute, che con i suoi stucchi comaschi e luganesi su disegno del Borra farà rivivere a tutti gli invitati quell’atmosfera da sogno che ha caratterizzato gli anni d’oro della dinastia sabauda. Per un ricevimento più nutrito, gli sposi potranno optare per il lungo e magnifico Salone dalle volte a botte, capace di ospitare fino a 300 persone sedute, o per la Tensostruttura, che ha una capienza pari a 250 persone sedute. Mentre il delizioso Porticato con vista piscina può accogliere fino a 120 persone sedute.
L’incantevole cornice, la lunga esperienza e l’eleganza che avvolge ogni dettaglio rendono Tenuta Berroni il luogo ideale per qualunque cerimonia. Dal suo staff, attento e altamente qualificato, viene preso in considerazione ogni minimo particolare, in modo da creare un ricevimento indimenticabile e magico. Questo perché ogni ricevimento viene costruito attorno agli sposi, con particolare attenzione ai loro desideri ed ai loro sogni. Alla sposa viene dedicato un particolare riguardo, grazie all’esperienza ed alla cura della padrona di casa, la Contessa di Castelbarco Visconti, che con tatto e savoir-faire potrà orientarla verso la scelta di ogni rifinitura capace di rendere straordinario ed esclusivo il fatidico giorno del sì: dal catering all’accompagnamento musicale, passando per lo scenografo, la carrozza o l’auto d’epoca fino agli immancabili fuochi d’artificio.
Tenuta Berroni
300 anni di storia