Villa settecentesca, all'interno di vasta proprietà esclusiva ed incontaminata nei pressi di Spoleto. Dimora storica interamente decorata nelle facciate e negli interni con ampio giardino all'italiana concepita e realizzata sin dall'origine come luogo di accoglienza per ricevere ospiti. Immobile vincolato alla Soprintendenza delle Beni Storici e Artistici come bene di notevole importanza storica ed artistica. La Villa, sorta su un sito romano citato da Cicerone, gode di una posizione di grande privilegio e riservatezza in quanto circondata da una proprietà recintata di circa 300 ettari di uliveti e boschi secolari. Il panorama che si offre agli ospiti sulla vallata privata con lago è estremamente suggestivo.
Il complesso della Villa è stato recentemente oggetto di un attento restauro mantenendo inalterate le caratteristiche originali ma adattandolo alle moderne esigenze.
All'interno della Villa vi è uno splendido ed accogliente cortile riccamente decorato di mq. 200 dove si affaccia la Cappella, dedicata a San Ponziano protettore di Spoleto, utilizzabile per funzioni religiose.
La struttura, completata da un ampio giardino all'italiana e immersa in un parco lussureggiante, ha mantenuto intatte le sue caratteristiche di utilizzo diventando un esclusivo punto di riferimento per ricevimenti, matrimoni, congressi, meeting, eventi culturali e artistici.
Sull'ampio giardino della Villa (circa 2 ettari) si affaccia La Limonaia, spazio di 130 mq con servizi, utilizzabile a supporto della Villa.
Villa De Domo Alberini
300 anni di storia