Abbarbicata sulla guglia di un colle che dolcemente cinge la città di Varese, Villa Esengrini Montalbano è uno dei più affascinanti esempi di villa storica in stile neoclassico-liberty. Questa magnifica dimora di pregio fu progettata nel 1875 dall’illustre architetto Emilio Alemagna, ideatore tra l’altro del famoso Parco Sempione di Milano, e rappresenta oggi la cornice ideale per trasformare il giorno del sì in un evento esclusivo, memorabile e unico. Percorrendo il lungo viale immerso nel rigoglioso parco popolato di conifere, rododendri e fiori perenni si raggiunge la Villa che si staglia da lontano in tutta la sua maestosa bellezza. Ad abbracciarla un paesaggio mozzafiato, che va dal Lago di Varese al Monte Rosa, volteggiando sulla catena delle Alpi, sul Sacro Monte sino ad arrivare al centro storico della città. La proprietà, che viene data in esclusiva agli sposi, è composta da due strutture distinte: la Villa storica e le Ex scuderie. Una caratteristica, questa, che permette di modulare gli eventi e di personalizzarli in base ai propri desideri ed alle proprie esigenze garantendo sempre un ottimo piano B, per esempio in caso di maltempo.
La Villa storica, che ospita comodamente fino a 160 persone, consta di tre magnifici saloni ai quali si accede attraverso un’imponente scalinata, patrimonio delle Belle arti, utilizzata spesso come set cinematografico. Soffitti decorati, pavimenti antichi, affreschi pregiati e un’atmosfera unica caratterizzano queste sontuose Sale ove regnano sovrani fascino, magia ed eleganza. La Villa, che è stata recentemente ristrutturata per valorizzare la storicità dell’edificio e al tempo stesso renderla totalmente funzionale ed ospitale, mette inoltre a completa disposizione della sposa il primo piano affinché ella possa prepararsi in tutta tranquillità prima del ricevimento.
Adiacente alla Villa si trovano le Ex scuderie, uno spazio suggestivo e versatile costituito da tre ampi saloni che si affacciano sulla romantica corte coperta da una struttura in ferro e vetro, capace di ospitare fino a 240 persone. Quest’incantevole giardino d’inverno è il set ideale per aprire le danze con l’aperitivo di benvenuto, per il fatidico taglio della torta o per un raffinato banchetto ove le luci emanate da candele, lanterne e bracieri si riflettono magicamente sulla cupola in vetro creando un’atmosfera fatata e senza eguali. Per chi lo desidera, la cerimonia con rito religioso può essere celebrata nella meravigliosa Chiesa di S. Antonio alla Motta situata davanti all’ingresso della Villa, mentre per il rito civile il Comune di Varese dista a soli cinque minuti a piedi. L’ampia terrazza accanto alla Villa, invece, è ideale per realizzare la cerimonia simbolica, così come l’affascinante limonaia, un incantevole palco naturale circolare circondato da profumatissime piante di limoni che può essere utilizzato anche per l’aperitivo o per il taglio della torta.
Qualunque sia il mood che si voglia dare al ricevimento, il risultato finale sarà sorprendente, magico e di alto livello. Il tutto sotto l’attenta supervisione di uno staff professionale e discreto, capace di consigliare e seguire gli sposi lungo tutto il percorso con l’obiettivo di garantire la realizzazione di un evento memorabile e perfetto sotto ogni punto di vista.