Ai margini di un boschetto che sembra proteggere la Torre, tra ulivi centenari, ultimo rudere del Castello Crescenzi, si trova 'Villa Galli', a due passi da Roma, nel cuore della Sabina.
Villa Galli è il luogo dove storia, fascino e natura si combinano armonicamente regalando uno scenario semplice ed elegante, perfetto per celebrare i vostri eventi più importanti.
Il corpo centrale risale al XVII secolo quando era una stazione di posta dello Stato Pontificio e ultimo strategico insediamento al confine nord-est.
Dal cancello di ferro battuto si accede al giardino nel quale sono presenti diversi ambienti spesso impiegati per la prima accoglienza degli ospiti. Proseguendo per il viale si giunge al piazzale antistante la Villa solitamente adibito con tavoli e tendoni per il buffet all’aperto. Adiacente il piazzale si trova il vecchio frantoio, oggi salone affrescato di 300 mq in grado di ospitare fino a 250 commensali come anche congressi, manifestazioni culturali o vivaci feste private.
Villa Galli, grazie alla collaborazione con aziende esperte del settore della ristorazione, vi darà la possibilità di scegliere menù prelibati e raffinati che sapranno sorprendere anche i vostri ospiti più esigenti. Inoltre, vi presenterà un ventaglio di servizi così da rendere l'evento unico ed aderente ad ogni vostra esigenza.
Villa Galli si raggiunge facilmente da Roma in circa 30 minuti.

A Villa Galli è possibile celebrare il rito civile ufficiale con valore legale.