Villa Settecento, conosciuta come Villa Bifulco, frutto della scuola Vanvitelliana, rappresenta una perfetta sintesi i neoclassicismo settecentesco. La Villa ospitò numerosi illustri protagonisti del passato, tra cui Gabriele D’Annunzio.
Annoverata nel gruppo delle celebri Ville Vesuviane, protagoniste indiscusse del Miglio d’Oro. L’unicità della location è assicurata dalla presenza simultanea di due elementi ossimorici: la signorilità delle linee e delle forme e la funzionalità tipica invece di una dimora rurale.
La dimora è stata edificata in perfetta sintonia con il paesaggio circostante.
Da una serie di logge e terrazze è possibile ammirare un duplice panorama: da un lato l’imponenza del Vesuvio, dall’altro la delicatezza raffinata del Boschetto delle Camelie.
Il Giardino della Villa è una vera meraviglia della natura. Con il suo trasformarsi magicamente in un vero e proprio orto botanico, a cui si accede da una grande esedra, percorrendo un viale che si ramifica in una serie di sentieri impreziositi da sedili e poggi in pietra lavica.
Un giardino unico che conquisterà i tuoi ospiti.