“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…”. Basta pronunciare quest’incipit de “I promessi sposi” per materializzare nella nostra mente uno degli scenari più struggenti e romantici del nostro Pese, e forse del mondo. Del resto fu lo stesso Manzoni che, parlando di Lecco, lo definì “un paese che chiamerei uno dei più belli al mondo”. Qui, tra dolci poggi e spettacolari pendii abbracciati da rigogliosi boschi e vigne dorate si trova un magico borgo con alle spalle il lago, famoso per la coltivazione dei ronchi, la produzione della seta e per la sua cultura lacustre. Incastonato in questo fazzoletto di paradiso sorge un’affascinante e suggestiva dimora storica, meta prediletta per chi desidera trasformare il giorno del sì in un sogno ad occhi aperti: Wirnica. Questa residenza nel lontano Cinquecento era un piccolo complesso monastico, divenuto poi presidio per le truppe con la discesa di Napoleone. In seguito la struttura venne ampliata e trasformata in residenza privata per un aristocratico manifatturiero di seta. E difatti il setificio è oggi un museo a ricordo del ruolo svolto dalla seta nel rendere Garlate economicamente rilevante. La villa, che ancor oggi è di proprietà della famiglia Gnecchi, conserva ancora quel fascino antico che è rimasto immutato nei secoli. Varcata la soglia di Wirnica si viene immediatamente catapultati in una dimensione sospesa nel tempo e nello spazio. A cominciare dal meraviglioso e curatissimo parco di quattromila metri con vista mozzafiato sul lago, che avvolge come in un caldo abbraccio l’intera dimora. Qui gli sposi potranno dar vita ad un raffinato banchetto all’aperto, o accogliere gli invitati con un ricco aperitivo di benvenuto vista lago. Nel parco privato di due piani si trova anche una stupenda piscina, che un tempo fungeva da essiccatoio per i bachi da seta, set ideale per il fatidico taglio della torta magari sotto la luce di un romantico manto stellato. Gli interni sono caratterizzati da uno stile raffinato ed elegante, e dalla presenza di pezzi unici che come in una macchina del tempo traghetteranno sposi ed ospiti nel Cinquecento. Dettagli unici, capaci di rendere il ricevimento nuziale un evento esclusivo ed unico che resterà per sempre impresso nella memoria. Il tutto corredato da uno staff altamente qualificato, che con professionalità ed attenzione si adopererà per curare ogni minimo dettaglio affinchè gli sposi possano vivere il loro giorno da favola sul “ramo del lago di Como”.