Di origine cinquecentesca, la villa, fu proprietà di Ferdinando di Gonzaga signore di Guastalla per poi passare, nel 1594, al Duca Vincenzo signore di Mantova e successivamente ... continua
Distanza da Reggio Emilia: circa 41 km
Di origine cinquecentesca, la villa, fu proprietà di Ferdinando di Gonzaga signore di Guastalla per poi passare, nel 1594, al Duca Vincenzo signore di Mantova e successivamente ... continua
Distanza da Reggio Emilia: circa 41 km
Marchio di Eccellenza
ultimo rilascio: 08 agosto 2018
La Rocca fu edificata nel 1385 dai marchesi Bonifacio ed Antonio Lupi che nel 1347 avevano avuto da Carlo IV l'investitura feudale sul territorio, potere che esercitarono fino alle soppressioni ... continua
Distanza da Reggio Emilia: circa 48 km
Marchio di Qualità
ultimo rilascio: 18 agosto 2017
Il complesso fortificato del borgo e del castello di Tabiano, con la sua chiesa romanica, l’azienda agricola, i casali circostanti, due ristoranti, costituiscono un unicum esclusivo ... continua
Distanza da Reggio Emilia: circa 49 km
Marchio di Qualità
ultimo rilascio: 09 maggio 2018
In posizione dominante sulle colline dell'Appennino emiliano, il Castello di Tabiano offre una cornice molto particolare per congressi, mostre, meeting, seminari, corsi di formazione, ... continua
Distanza da Reggio Emilia: circa 49 km
Marchio di Qualità
ultimo rilascio: 17 luglio 2018
Immerso nel verde delle bellissime colline di grande valore paesaggistico situate tra Parma e Piacenza, nella quiete di un piccolo e suggestivo borgo medievale a pochi minuti da Salsomaggiore ... continua
Distanza da Reggio Emilia: circa 55 km
Marchio di Qualità
ultimo rilascio: 29 marzo 2018
Villa Schiarino Lena a 4 km da Mantova è documentata fin dal penultimo lustro del 1500 come una dimora storica appartenuta al Marchese Gonzaga. La villa parte unica di un'unica ... continua
Distanza da Reggio Emilia: circa 57 km
Marchio di Qualità
ultimo rilascio: 28 giugno 2018
L'Abate Belloni, appartenente a nobile famiglia bolognese, fece costruire la Villa all'inizio del '700 e, visto il luogo paradisiaco in cui si trova, la denominò "La Quiete ... continua
Distanza da Reggio Emilia: circa 59 km
Marchio di Qualità
ultimo rilascio: 30 marzo 2018
Bartolomeo de' Rossi scelse con molta cura il luogo dove avrebbe fatto sorgere la sua sontuosa dimora, ove dame, paggi e cavalieri avessero la possibilità di passare ore di piacere ... continua
Distanza da Reggio Emilia: circa 59 km
Marchio di Qualità
ultimo rilascio: 24 settembre 2018
Un'atmosfera unica, dotazioni high tech, suites lussuose: il trecentesco Palazzo Castiglioni è oggi un resort di raffinata eleganza che offre la privacy e l'esclusività ...
La Mainolda è il cuore della nostra azienda agricola di 25 ettari dove da generazioni coltiviamo cereali. La cascina è un piccolo baluardo del passato proprio al centro ...
Il Borgo Antico è un affascinante borgo immerso nel verde delle colline, una perla rara, ricco di storia e immerso nella nel verde delle colline. Si articola in vari corpi separati ...
Villa Ferrari è immersa nel verde, contornata da alberi secolari e da magnifici fiori. Costruita tra fine '500 e inizi '600, come Palazzo di villeggiatura della nobile famiglia ...
Immersa nella pastosa e verdeggiante campagna mantovana, Villa Negri è una incantevole ed elegante dimora storica cinquecentesca, originariamente appartenuta a Ferdinando di Gonzaga ...
Palazzo della fine del '600. La varietà degli ambienti garantisce una grande flessibilità d'uso del Palazzo, che è in grado di soddisfare le più svariate ...
La storia di Villa Lazzari inizia nella prima metà dell'Ottocento quando le mappe catastali ne indicano la presenza come Casino di Ponte Samoggia, termine che indicava una residenza ...
Il palazzo, recentemente restaurato e collocato in una pittoresca zona collinare, è facilmente raggiungibile in poco tempo sia da Bologna che da Modena. L'edificio comprendente ...
La Rocca fu edificata nel 1385 dai marchesi Bonifacio ed Antonio Lupi che nel 1347 avevano avuto da Carlo IV l'investitura feudale sul territorio, potere che esercitarono fino alle soppressioni ...
L'Antico Borgo di Tabiano è immerso in un'atmosfera suggestiva di relax e natura. Risale all'XI secolo ed è stato costruito sulle rovine di un insediamento romano. Oggi ...
In posizione dominante sulle pendici dell'Appennino parmense, il Castello di Tabiano è una rocca del XI secolo, trasformata in dimora privata nel 1800. Con il suo panorama spettacolare ...
Immerso nel verde delle bellissime colline di grande valore paesaggistico situate tra Parma e Piacenza, in un piccolo e suggestivo borgo medievale a pochi minuti da Salsomaggiore Terme ...
Villa Schiarino Lena a 4 km da Mantova è documentata fin dal penultimo lustro del 1500 come una dimora storica appartenuta al Marchese Gonzaga. La villa parte unica di un'unica ...
Villa Di Bagno e il suo secolare giardino rappresentano una location originale e romantica per le vostre cerimonie più belle. Il piano nobile e quello inferiore, entrambi suddivisi ...
L'Abate Belloni, appartenente a nobile famiglia bolognese, fece costruire la Villa all'inizio del '700 e, visto il luogo paradisiaco in cui si trova, la denominò "La Quiete ...
Bartolomeo de' Rossi scelse con molta cura il luogo dove avrebbe fatto sorgere la sua sontuosa dimora, ove dame, paggi e cavalieri avessero la possibilità di passare ore di piacere ...
La Prospera è una antica Villa di metà 800, costruita per volere dei Marchesi Menafoglio come casino di caccia. Domina un vasto territorio, sottoposto a vincolo archeologico ...
Una certificazione di livello superiore per dimore storiche di livello superiore: 100 Controlli di Qualità, 10 fasi di verifica, 3 mesi di valutazione. Solo 127 dimore storiche candidate su 7705 hanno finora ottenuto il titolo di "Dimora Storica di Eccellenza" e sono entrate di diritto nella collezione delle migliori dimore storiche d'Italia.