Il complesso costituisce il centro del possedimento, costellato di case coloniche dai nomi suggestivi come Castellaccio, Fornello, Chiudende, Molinello, Casinaccio, Castelluccio (adibito oggi a ospitalità di campagna) e così via, collegate tra loro e la villa tramite una rete stradale realizzata appositamente.
Davanti alla facciata della villa si estende un vasto giardino allitaliana ornato da fontane e da più di duecento piante di limone, sul retro invece il giardino di piante ad alto fusto denominato selvatico.
Oggi la Villa-Fattoria di Travalle è restituita dallattuale proprietà, con attenti restauri, caratterizzata da due grandi limonaie adibite ad ospitare eventi di ogni genere, come matrimoni o meeting aziendali.
La capienza massima di persone comodamente sedute è di circa 200 persone nell'ala antica e di 140 in quella ristrutturata.