Il lago di Garda è la cornice perfetta per eventi da sogno. Tra i suggestivi paesini che si affacciano sulla sua sponda bresciana, in una zona ancora preservata dal turismo di massa, c’è Bogliaco, una piccola frazione di Gargnano, location ideale per un matrimonio intimo, romantico ed elegante. Qui, incastonata sulle rive del lago, si erge Villa Bettoni, la storica abitazione dei conti Bettoni, dove tuttora risiedono i discendenti della famiglia.
Arrivando alla soglia del cancello di Villa Bettoni, ti troverai davanti agli occhi uno scenario semplicemente spettacolare: un superbo palazzo settecentesco a bordo lago, arricchito da un meraviglioso e sontuoso giardino all’italiana. Villa Bettoni è una dimora storica che ti conquisterà immediatamente per la sua grandiosità e per il suo scenografico splendore. Il colpo d’occhio è straordinario: l’unità visiva fra la nobile dimora ed il giardino, conferisce a Villa Bettoni quel perfetto equilibrio compositivo tanto caro ai paesaggisti del Settecento.
Fiore all’occhiello di questa meravigliosa residenza d’epoca è lo spettacolare giardino prospettico all’italiana, scenografia ideale per eventi esclusivi.
Il giardino di Villa Bettoni rappresenta l’anima artistica di un immenso parco di uliveti e agrumeti ed è collegato alla Villa da due cavalcavia. Il settore pianeggiante è composto da un vasto parterre a forma semicircolare, diviso in sei parti da basse siepi di bosso e fiancheggiato da alte siepi di tasso, che formano una sorta di quinta teatrale dalla quale parte la monumentale prospettiva architettonica.
Il giardino fu progettato dall’architetto fiorentino Amerigo Vincenzo Pierallini, che risolse il problema dell’esistenza di dislivelli inserendo una scalinata monumentale che collega i vari terrazzamenti. Non mancano gli elementi tipici della moda rococò dell’epoca: scale, grotte artificiali con pareti decorate a stalattiti e conchiglie, fontanelle e ninfei, vari pinnacoli e una grande fontana.
Ma la parte artisticamente più rilevante è sicuramente costituita dallo straordinario complesso scultoreo realizzato da Giovan Battista Locatelli: dalle quattro sculture rappresentanti le quattro stagioni inserite nell’esedra porticata, sino ai meravigliosi gruppi scultorei raffiguranti le virtù morali e di rappresentanza della famiglia Bettoni: la Carità, la Gloria, la Forza, l’Onore, la Fedeltà, la Caccia e la Prudenza.
A rendere ancora più straordinaria questa già suggestiva scenografia ad effetto, le due terrazze gemelle a picco sul lago, location ideale per un aperitivo di benvenuto o per un coffee break in un’atmosfera unica e indimenticabile.