Un’antica stazione di posta dell’anno Mille, prezioso rifugio di pellegrini e viandanti che un tempo percorrevano la Via Francigena per visitare a Roma la tomba dell’apostolo ... continua
Distanza da Empoli: circa 46 km
Un’antica stazione di posta dell’anno Mille, prezioso rifugio di pellegrini e viandanti che un tempo percorrevano la Via Francigena per visitare a Roma la tomba dell’apostolo ... continua
Distanza da Empoli: circa 46 km
Corona d'Oro
Ultima verifica: 15 Marzo 2021
Sputare in terra, soffiarsi fragorosamente il naso, pulirsi le mani con la tovaglia… Errori, ed orrori, che ovviamente oggi nessuno commette. Ma che nel Cinquecento erano all’ordine ... continua
Distanza da Empoli: circa 48 km
Corona d'Oro
Ultima verifica: 22 Marzo 2021
Firenze è Firenze. Non la si può descrivere. La si può soltanto vivere, abbandonandosi ad essa, ed amare. Da qui sono partite la nostra lingua e la nostra arte. ...
Cosa può esserci di più dolce romantico che sorseggiare un aperitivo accoccolati su di una terrazza che domina i tetti di Firenze? E’ questo uno dei privilegi che ...
Il Casale di charme “LA PIEVE”,è situato sulle colline della Val d'Elsa, tra Volterra e San Gimignano, lungo la via Francigena, nel cuore della campagna toscana, ricca ...
La Fattoria di Calappiano di Sua Maesta’ Imperiale rappresenta uno degli ultimi tesori storico architettonici della potentissima famiglia dei Medici di Firenze. Fu costruita intorno ...
Sono Lucia Genovesi e con la mia famiglia sono proprietaria di questa splendida villa sulle colline del Chianti Colli Fiorentini e più precisamente in località Paterno ...
Il fascino dei colli fiorentini e l'eleganza di una dimora storica fanno dell'Antica Fattoria Paterno una location esclusiva. Tra i raffinati spazi interni ed esterni potrete organizzare ...
Il complesso costituisce il centro del possedimento, costellato di case coloniche dai nomi suggestivi come Castellaccio, Fornello, Chiudende, Molinello, Casinaccio, Castelluccio (adibito ...
L'Antico Convento Francescano di Pistoia vede le sue origini nei primi anni del XIX secolo, grazie al suo fondatore Padre Andrea da Quarrata. Il complesso originale si disegna attorno ...
Dolcemente adagiata sopra il colle di Ulignano, da cui prende il nome, Villa di Ulignano è una splendida villa del XVII secolo che ha ospitato tanti nomi illustri. Si narra che ...
Un tripudio di colori, luci, bellezza e armonia. In una sola parola: Chianti, la più commovente campagna che esista, come ebbe a dire anni orsono Fernand Braudel. Giurarsi amore ...
Borgo I Vicelli è una dimora storica, profondamente legata alla vita di Firenze e al territorio che la circonda. Il primo nucleo di cui si ha storicamente la conoscenza fino dal ...
Una tra le principali dimore storiche lucchesi del 1500, nella zona più ricca di storia ed arte delle famose colline, a soli 7 km. a nord della città. Edificata dai Diodati ...
Uno scrigno colmo di sogni, dove storia, arte e natura convivono armoniosamente dando vita ad una preziosa testimonianza di un’epoca intera. E’ questo il ritratto di Villa ...
Il Castello di Barberino di Mugello è il più antico maniero toscano a Nord di Firenze ed è un luogo unico, esclusivo e riservato. Il complesso immobiliare comprende ...
La Fattoria di Calappiano di Sua Maesta’ Imperiale rappresenta uno degli ultimi tesori storico architettonici della potentissima famiglia dei Medici di Firenze. Fu costruita intorno ...
Sono Lucia Genovesi e con la mia famiglia sono proprietaria di questa splendida villa sulle colline del Chianti Colli Fiorentini e più precisamente in località Paterno ...
Il fascino dei colli fiorentini e l'eleganza di una dimora storica fanno dell'Antica Fattoria Paterno una location esclusiva. Tra i raffinati spazi interni ed esterni potrete organizzare ...
Il complesso costituisce il centro del possedimento, costellato di case coloniche dai nomi suggestivi come Castellaccio, Fornello, Chiudende, Molinello, Casinaccio, Castelluccio (adibito ...
L'Antico Convento Francescano di Pistoia vede le sue origini sulle colline che abbracciano Pistoia nei primi anni del XIX secolo, grazie al suo fondatore Padre Andrea da Quarrata. Il ...
Villa Bernardini in Vicopelago si erge nel cuore di un paesaggio collinare verdeggiante e naturalmente ombreggiato, a soli 4 km dal centro storico della città di Lucca. Il vasto ...
Il "Protocollo di Certificazione Residenze d'Epoca" prevede fino a 150 Controlli di Qualità, 10 fasi di verifica e 3 mesi di valutazione. In virtù di questo rigore, finora solo il 1% delle dimore storiche candidate ha ottenuto il rilascio del Marchio Residenze d'Epoca e l'assegnazione di una Corona d'Oro, entrando di diritto nella collezione delle migliori dimore storiche d'Italia.