Un piccolo grande gioiello incastonato nel cuore della Cupola Arnaboldi, uno dei simboli più prestigiosi di quella che anticamente fu la capitale del regno longobardo: Pavia. ... continua
Ubicazione: Pavia
Un piccolo grande gioiello incastonato nel cuore della Cupola Arnaboldi, uno dei simboli più prestigiosi di quella che anticamente fu la capitale del regno longobardo: Pavia. ... continua
Ubicazione: Pavia
Corona d'Argento
Ultima verifica: 5 Febbraio 2021
Il Castello nasce come casa-forte con funzione di avvistamento nell'ambito del sistema difensivo del feudo di Montalto di cui Mornico faceva parte, questa fortificazione venne citata ...
La Cascina Boscaccio è una tipica cascina lombarda di origine settecentesca che ha preservato immutate negli anni le caratteristiche architettoniche tipiche delle costruzioni ...
Villa Litta è una delle più belle residenze barocche della fine del 1600. Lasciate la Vostra macchina nel parcheggio privato di fronte alla cancellata ed incominciate con ...
La Rocca è un maniero del XIII secolo rimaneggiato più volte e riportato agli antichi splendori grazie a una sapiente ristrutturazione. Le sale interne del Castello sono ...
Villa Gaia Gandini, costruita nel XV secolo, appartenuta ai Visconti Borromeo, ai Biglia, ai Confalonieri e oggi ai Gandini, è una delle prime costruzioni lombarde realizzate ...
Un antico magazzino di stoccaggio e lavorazione del riso per festeggiare il giorno più bello della propria vita. Può suonare strano. Eppure il fascino de La Pila sta proprio ...
Un piccolo gioiello immerso nella quiete e ferace campagna che si aggomitola alle porte di Milano. La Cascina al Pozzo nasce come scuderia di un antico borgo lombardo a cavallo tra Sette ...
Nell’incanto delle colline tortonesi, in un morbido alternarsi di campi coltivati, vigneti e frutteti, esiste un luogo fiabesco in cui vivere l’atmosfera di un passato sfarzoso ...
Villa Borromeo ha il fascino e il prestigio di una delle più belle ville neoclassiche del Settecento lombardo, dichiarata monumento nazionale, realizzata dal Piermarini. Nel suo ...
Adagiata sulle morbide e verdeggianti colline della Brianza, Villa Cassoli Pellegrini è una raffinata dimora storica dove è possibile coronare il sogno di vivere un matrimonio ...
Nella splendida cornice di un parco centenario, Villa Rossi Martini offre un luogo esclusivo e di charme per il vostro ricevimento. La sala unica, nel verde del giardino, può ...
Villa Bianca è un luogo di suggestiva bellezza che si distingue per l'atmosfera intima ed esclusiva. Qui troverete una location piena d'incanto ed un verdissimo parco dove celebrare ...
Il profilo austero, le solide mura, un fossato ancora traboccante d'acqua riportano indietro nei secoli. Documentato già agli inizi del IX secolo, nel 1453 il castello diventa ...
Corte medievale adiacente al fossato del Castello visconteo di Pagazzano con splendida e unica vista di tutto il complesso del XII Sec. Dimora storica ristrutturata con stile moderno, ...
Una villa ottocentesca con le sembianze d’un maestoso castello gotico, che pare sospeso tra cielo e terra a guardia dei lussureggianti prati che soavemente abbracciano la Brianza ...
L'Arnaboldi Palace occupa il piano nobile del Palazzo voluto dal conte Bernardo Arnaboldi Gazzaniga alla fine dell'Ottocento nel cuore della sua città, Pavia. Costruito intorno ...
Villa Litta è una delle più belle residenze barocche della fine del 1600. E' disponibile per eventi, meeting, congressi, cene di gala, servizi fotografici..... Dispone ...
Villa Gaia Gandini, costruita nel XV secolo, appartenuta ai Visconti Borromeo, ai Biglia, ai Confalonieri e oggi ai Gandini, è una delle prime costruzioni lombarde realizzate ...
Unite il fascino trecentesco del Castello Visconteo di Sartirana al carattere ed alla personalità dell'antico magazzino secentesco del riso de La Pila ed avrete una location inusuale ...
La Cascina al Pozzo, in origine antica scuderia di un antico borgo lombardo del 1700-1800, nonostante sia a pochi chilometri da Milano (3 Km dal Polo Fieristico Rho-Pero), rimane tuttora ...
In uno dei giardini più suggestivi della Brianza, a pochi minuti da Milano, sorge Villa Trivulzio di Omate, gemma architettonica appartenuta già nel Cinquecento ai Principi ...
Villa Borromeo ha il fascino e il prestigio di una delle più belle ville neoclassiche del Settecento lombardo, dichiarata monumento nazionale, realizzata dal Piermarini. Nel suo ...
Adagiata sulle morbide e verdeggianti colline della Brianza, Villa Cassoli Pellegrini è una raffinata dimora storica dove è possibile coronare il sogno di vivere un matrimonio ...
Corte medievale adiacente al fossato del Castello visconteo di Pagazzano con splendida e unica vista di tutto il complesso del XII Sec. Dimora storica ristrutturata con stile moderno, ...
Una villa, un castello, quasi una visione. Ogni ospite, varcato il cancello, avrà la percezione di un mondo unico e diverso, in cui vivere una sensazione forse dimenticata: l’incanto ...
Il "Protocollo di Certificazione Residenze d'Epoca" prevede fino a 150 Controlli di Qualità, 10 fasi di verifica e 3 mesi di valutazione. In virtù di questo rigore, finora solo il 0.9% delle dimore storiche candidate ha ottenuto il rilascio del Marchio Residenze d'Epoca e l'assegnazione di una Corona d'Oro, entrando di diritto nella collezione delle migliori dimore storiche d'Italia.