Terra di tradizioni millenarie e di multiformi paesaggi, che vanno dal dolce dondolio delle colline che si rincorrono tuffandosi nell’abbraccio delle pianure alluvionali sino ad arrivare alle maestose formazioni vulcaniche magistralmente rappresentate dalla superba rupe di Orvieto. Qui, incastonato ulivi decennali, ricchi vigneti, verdi boschi e campi assolati, sorge una meravigliosa dimora storica con quattrocento anni di storia: Antichi Casali di Charme. La tenuta, che si estende per circa 78 ettari, si trova a soli tre chilometri dal centro di Orvieto, e rappresenta dunque la location ideale per visitare questa splendida città e le innumerevoli bellezze dei suoi dintorni vivendo, al tempo stesso, l’esperienza memorabile ed unica di un soggiorno esclusivo in un luogo pregno di fascino e magia. I Casali, parte integrante della tenuta di proprietà della Famiglia Ciaffardini, si suddividono in quattro strutture interamente in pietra e di recente ristrutturazione, arredati con colori caldi e materiali naturali, circondati da verdi giardini e dolci colline, all’interno dei quali il turista sognatore comincerà un viaggio tra natura, cibo e arte dall’alto di una collina scrutando le bellezze dell’intero territorio. A disposizione degli ospiti quattro appartamenti e due suite dall’atmosfera rustica ma al contempo elegante, caratterizzata da colori pastello che rendono gli ambienti particolarmente confortevoli e rilassanti. Ad impreziosire il tutto una romantica piscina a sfioro con acqua salata, ideale per gustare un buon bicchiere di vino ammirando gli spettacolari tramonti e meravigliosi cieli stellati. Tutt’intorno i ricchi oliveti ove crescono ben sette varietà di olive, ed i generosi vitigni che si estendono per 16 ettari. Dall’amore per la terra della famiglia Ciaffardini nasce poi l’orto, che grazie alla sua posizione strategica ricca di brezza e luce dona tutti quei prodotti genuini e sani che caratterizzano le prelibatezze offerte dalla struttura ai suoi ospiti. A cominciare dalla prima colazione, caratterizzata da pane caldo, krapfen alla crema, maritozzi con panna, pan brioche, biscotti, crostata con ricotta dell’azienda agricola Marceddu, marmellate, crema pasticcera, miele locale, crema di nocciole, succhi Bio, estratti naturali, selezione di infusi, thè naturali e caffè. A la carte uova, biologiche e di produzione propria, selezione di formaggi, salumi del territorio e pane tostato con diverse tipologie di condimenti. Su richiesta è possibile gustare queste squisitezze anche nei giardini o terrazzi delle camere, ammirando così l’impareggiabile veduta sulla rocca orvietana. Sempre su prenotazione è possibile pranzare e cenare scegliendo fra due tipologie di menu: classico, o vegetariano. Entrambi, preparati dalla chef Federica Ciaffardini, vengono preparati esclusivamente con prodotti del territorio e ortaggi dell’orto bio. A disposizione degli ospiti un servizio di noleggio bici elettriche per fare suggestivi giri in vigna o tra gli ulivi seguendo dei percorsi con scorci meravigliosi e freschi corsi d’acqua. Ed ancora trattamenti per il corpo eseguiti da professionisti qualificati e massaggi personalizzati da fare in camera o all’aperto ammirando panorami e scorci meravigliosi che resteranno per sempre incastonati nella memoria del cuore.