Un piccolo grande gioiello incastonato nel cuore della Cupola Arnaboldi, uno dei simboli più prestigiosi di quella che anticamente fu la capitale del regno longobardo: Pavia.
Con le sue cinque meravigliose Suite, la spettacolare Sala da ballo e la romantica terrazza che si affaccia sulla Piazza di Lino effondendo nell’aria un vibrante profumo di rose e glicine, l’Arnaboldi Palace è la cornice ideale per vivere le affascinanti atmosfere di un elegante palazzo ottocentesco usufruendo di tutti gli agi di un esclusivo boutique hotel. Un’oasi di pace, dove storia e cultura incontrano comfort e lusso per rendere indimenticabile il soggiorno dei suoi ospiti che verranno letteralmente rapiti dalla bellezza intrinseca di una dimora di pregio unica che può vantare una posizione a dir poco straordinaria.
L’Arnaboldi Palace, infatti, si trova nel piano nobile dell’edificio storico costruito per il Conte Bernardo Arnaboldi Gazzaniga alla fine del XIX secolo. Il complesso venne concepito dal Conte, all’epoca sindaco di Pavia, per creare un punto di ritrovo destinato a imprenditori, commercianti e mediatori. Il progetto fu affidato a Ercole Balossi, che nel 1880 realizzò un’opera che per quel periodo era un design futuristico e sorprendente. L’edificio venne costruito intorno a una piazza ottagonale sormontata da una monumentale cupola in ferro e vetro alta più di 32 metri, che ripropone in piccolo il modello delle più note e imponenti Galleria Vittorio Emanuele II di Milano e Umberto I di Napoli. Ma non è solo l’ubicazione a rendere straordinario l’Arnaboldi Palace di Pavia.
La sua sontuosa Sala da ballo, un tempo sede dell’esclusivo circolo del bridge e ora luogo adibito alla prima colazione e alla zona relax, è impreziosito da un imponente e preziosissimo lampadario in bronzo e cristallo del XIX secolo che pende dal soffitto alto quasi nove metri, e che con le sue 12 braccia dotate di ben 132 luci oltre a decine e decine di bobeche di cristallo illumina sfarzosamente tutto l’ambiente circostante.
Le Suite di questo piccolo ma esclusivo luxury hotel sono accoglienti, personalizzate e dotate di ogni comfort. Così la Suite del camino, grande 50 metri quadrati, può ospitare una famiglia di quattro persone grazie ad un letto king size e due divani letto che si trasformano in due letti singoli. La grande superficie dispone di un angolo di relax davanti ad un finto camino e di un’ampia camera da bagno con pareti in marmo e vasca idromassaggio. Mentre la Suite dell’Idillio, che offre una spettacolare vista sulla Cattedrale, è caratterizzata da un grande dipinto ottocentesco intitolato “Idillio campestre” e realizzato dal maestro della tecnica cosiddetta a “succo d’erba” Rodolfo Morgari. L’arte è protagonista anche della Suite Rubens, dov’è presente un secretaire con una mensola in pelle che reca le parole “Pet Paul Rubens”, che forse apparteneva al popolare artista fiammingo.
L’Arnaboldi Palace insomma è uno scrigno di tesori, destinato a chi ha occhi, testa e cuore per scoprirli ed apprezzarli in tutta la loro magnificenza.
Arnaboldi Palace
8 camere, 200 anni di storia