La Mainolda è il cuore della nostra azienda agricola di 25 ettari dove da generazioni coltiviamo cereali.
La cascina è un piccolo baluardo del passato proprio al centro del paese. Intorno vi si gode il più autentico paesaggio padano: la campagna calma e piatta, i filari dei gelsi, l'aia di cotto, il parco con alberi secolari, la chiesa di fronte. Dal punto di vista architettonico si tratta infatti di una costruzione legata alla storia dei Gonzaga. Il corpo centrale della corte, formato da tre edifici successivi, è databile intorno alla metà del XV secolo.
Nella corte offriamo per ora quattro suites in una atmosfera di gusto, eleganza e relax.
Due ampie camere con camino e soffitti dipinti recano le tracce di affreschi di metà Cinquecento.
I bagni moderni con doccia e lavandino in ferro si affacciano sulla campagna circostante.
Nella terza camera matrimoniale con le finestrelle affacciate sull'aia, gli intonaci presentano ancora le firme degli sfollati della guerra.
La torretta grazie alle sue ampie vetrate offre una spettacolare vista.
L'ultima suite di 75 mq occupa gli spazi dell'antico granaio. Il pavimento è in lamine di ferro sagomato, il soffitto di legno sbiancato con travi originali. L'ampio bagno è stato ricavato in un modulo moderno che non altera la struttura della mansarda.
Corte Mainolda
4 camere, 500 anni di storia