Abbarbicato sulla cima di un poggiuolo che dolcemente domina la campagna marchigiana, il Casale del Duca è la meta ideale per un soggiorno di classe all’insegna della quiete e del totale riposo. Genuinità, eleganza e calore sono gli elementi che caratterizzano questa meravigliosa struttura del XVI secolo ristrutturata con amorevole cura dei dettagli e nel pieno rispetto della sua storia. Il Casale, costituito da un ampio edificio in pietra a due piani con il tetto spiovente, mette a disposizione dei suoi ospiti cinque ampie e luminose camere, tutte con salottino e camino, impreziosite da nicchie ricavate nel muro arricchite da rifiniture in legno, pietra, cotto per i pavimenti, poltroncine, mobili antichi e shabby chic, tappezzerie e tendaggi raffinati che rendono l’atmosfera sofisticata e rustica al tempo stesso. La prima colazione continentale è amorevolmente preparata in casa utilizzando esclusivamente i prodotti del posto. Attorno, solo il prato e gli alberi del curatissimo parco abbracciato dalle alture che a perdita d’occhio circondano la vicinissima città di Urbino.
In ogni angolo di questa meravigliosa dimora storica riecheggia vivida la poesia di un tempo antico, fatto di semplicità, armonia e bellezza. Grazie al restauro conservativo e signorile effettuato dai proprietari Laura e Luca tutti gli ambienti, ampi e confortevoli, catapultano l’ospite in una dimensione onirica mentre il meraviglioso spazio esterno invita al relax ed alla contemplazione di un paesaggio variopinto e romantico: un ininterrotto saliscendi di colline lambito dal Mare Adriatico, poggi silenti e casolari solitari. E ancora, campi ordinati e antichi centri carichi d’arte e bellezza. A soli cinque chilometri di distanza l’incantevole città di Urbino, nota per aver dato i natali a uno dei più grandi artisti di tutti i tempi, Raffaello Sanzio, ma anche per essere stata la sede di una delle civiltà più complete e raffinate del Rinascimento italiano. Il suo centro storico, inserito nel Patrimonio Unesco, è capace di concentrare in pochissimo spazio le più disparate bellezze e conserva ancora le vestigia del suo glorioso passato. Un luogo magico, pregno di fascino e di storia, che è d’obbligo visitare almeno una volta nella vita. Così come la costa adriatica, che dal Casale del Duca dista appena trenta minuti di auto, irrinunciabile meta per gli amanti delle spiagge dorate e del mare cristallino tipico di un fazzoletto d’Italia tutto da scoprire.
Il Casale del Duca
3 camere, 500 anni di storia