Tra queste mura nacque nel 1503 Giovanni della Casa, figlio di Lisabetta Tornabuoni, cugina di Lorenzo il Magnifico. Proprio qui, il giovane Monsignor Giovanni della Casa venne educato al Bello e agli autentici costumi, compendiati nel suo celebre “Galateo”, adottato come manuale del buon comportamento in tutta Europa.
Restaurata nel pieno rispetto dell’originaria eleganza, la Villa privata del Monsignore è un luogo da sogno per chi cerca privacy ed esclusività, Family Reunions, Eventi o Meetings e non solo: un matrimonio nel Castello del Monsignore è indimenticabile, per te e per gli invitati.
Per una vacanza lontano dalla realtà, in una dimensione nuova ma radicata in antichissimi valori, soggiorna nel Castello del Monsignore, dimora storica di Giovanni Della Casa.
Il Castello del Monsignore
10 camere, 600 anni di storia