Brulla e scarna, di una bellezza selvaggia e antica che resiste da secoli e che non smette mai di sorprendere. E’ Matera, terra dei Sassi e d’indescrivibili emozioni e magie. Una città dal ritmo lento, e che con mistica lentezza va assaporata e scoperta. Per farlo la cornice ideale è la Dimora delle tre zie, un’incantevole residenza d’epoca incastonata nel cuore pulsante della Civita. Grazie alla sua collocazione strategica, adiacente a Via Ridola che è il punto nevralgico della movida materana, quest’affascinante struttura dona agli ospiti la possibilità di attingere a piene mani al fascino incomparabile di questo luogo sospeso nel tempo e nello spazio. Pur essendo centralissima, però, la Dimora consente di godere della pace assoluta. Sei le camere e suite messe a disposizione degli ospiti, alcune delle quali scavate nella roccia ed altre con spettacolare vista panoramica sui famosissimi Sassi. La residenza, risalente al XIII secolo, è stata completamente ristrutturata lasciando però intatti tutti i segni della sua antica storia. Il risultato è una location ove in ogni angolo si respira fascino e magia senza però rinunciare a tutti i più moderni comfort che un ospite può desiderare. Si comincia con la prima colazione, ricca e genuina, e caratterizzata da prodotti tipici a km 0, che vanno dai latticini ai migliori affettati. E poi miele e marmellate di propria produzione ed il famoso pane di Matera, servito ancora caldo e fragrante per gustare appieno tutte le prelibatezze proposte per iniziare al meglio la giornata. A disposizione degli ospiti, inoltre, la possibilità di aperitivi e apericena con degustazione di vini locali e taglieri di salumi e formaggi. Il tutto servito nella suggestiva corte esterna arredata con comode sedie ed ombrelloni, o nella deliziosa sala colazione. L’ideale per poter affrontare una lunga passeggiata alla scoperta dei vicoli e dei rioni storici. O delle innumerevoli bellezze lucane presenti nei dintorni della città. Come i famosi Laghi di Monticchio, che nascono a oltre 600 metri d’altezza, nel cratere del Monte Vulture. O il meraviglioso parco delle Dolomiti Lucane, caratterizzato da uno spettacolare sistema montuoso che cela qua e là deliziosi borghi antichi tutti da scoprire. Ed ancora i siti archeologici di Metaponto e Policoro, irrinunciabili mete per i visitatori di questa piccola grande regione italiana.
La Dimora delle 3 Zie
5 camere, 800 anni di storia