Un piccolo grande gioiello incastonato nel cuore del suggestivo e ammaliante deserto delle Crete senesi. Tutto questo e molto di più è il Laticastelli, un antico borgo medievale trasformato in un Country Relais di alto livello ove è possibile immergersi nella magia e nell’abbacinante bellezza della campagna toscana respirando tutto il fascino della sua avvincente storia. Originariamente, infatti, Laticastelli era una fortezza edificata a difesa della città di Siena. Siamo nel XII secolo, all’apogeo della famigerata e sanguinosissima guerra tra fiorentini e senesi, che vide questi ultimi molto spesso vincitori. Dopo molte battaglie, però, Siena venne definitivamente sconfitta dai fiorentini, che per vendetta rasero al suolo tutte le roccaforti che difendevano la città nemica. Tra esse c’era anche Laticastelli, che venne ricostruita secoli dopo sotto forma di fattoria con tanto di vigneti, frantoi, uliveti e campi coltivati che andarono a a formare una tenuta di circa mille ettari che pian piano divenne un piccolo ma delizioso borgo. Dopo la grave crisi agricola che seguì la Prima guerra mondiale, però, i suoi terreni vennero completamente svenduti. La conseguenza fu che in breve tempo l’intero borgo si svuotò e rimase abbandonato per oltre quarant’anni. Fino all’alba del nuovo Millennio, quando Gonzalo Aguilar, un imprenditore argentino, se ne innamorò perdutamente e decise di ristrutturarlo e trasformarlo in un Country Relais di charme, mantenendone inalterato tutto il fascino e la bellezza originale che lo avevano da sempre contraddistinto. Da allora il Laticastelli è divenuto meta preziosa per chi desidera rifugiarsi in una vera e propria oasi di pace dove tutto è bellezza, armonia e pace assoluta.
Grazie alla sua posizione strategica, il Laticastelli rappresenta il punto di partenza ideale per visitare le meraviglie custodite in terra toscana: da Siena a Firenze, passando per San Gimignano, Pienza, Cortona, San Quirico d’Orcia e tutte le altre straordinarie bellezze che caratterizzano questa meravigliosa regione italiana. Le camere, tutte decorate in maniera diversa, sono impreziosite da raffinati mobili di antiquariato e da bagni in fine travertino locale, oltre ad essere provviste di tutti i moderni comfort: dall’aria condizionata alla Tv satellitare fino al WiFi gratuito accessibile da ogni altra area del Borgo. All’esterno, la maestosa piscina “Infinity Pool” è lo scenario ideale per rilassarsi nella quiete più totale ammirando l’iridescente tavolozza di colori che affresca le morbide colline voluttuosamente abbracciate dalla dolce campagna toscana e dalle riarse Crete senesi. Il ristorante “La Taverna Toscana” vanta una bellissima terrazza emozionale che si affaccia su questa vista mozzafiato. Qui gli ospiti potranno gustare l’abbondante colazione a buffet, una romantica cena a lume di candela o assaggiare gli aulenti e pregiatissimi vini proposti dai wine tasting mentre lo sguardo si perde in un ineguagliabile, purpureo tramonto toscano.
Tutto al Laticastelli sa di pace, magia e sapori antichi ed è volto a far vivere agli ospiti un’esperienza autentica fuori dal tempo, volendo anche in compagnia dei propri amici a quattro zampe che qui sono i benvenuti. Tra le attività proposte dal Relais, i corsi di cucina con lo chef Pancrazio Calamello, le serate musicali e di intrattenimento presso il ristorante e molto altro ancora. Il tutto impreziosito da un’ospitalità calda ed accogliente dove nulla è lasciato al caso ed ogni minimo dettaglio è curato nei minimi particolari per far sentire l’ospite il protagonista assoluto di questa favola toscana che comincia in un villaggio medievale.
Laticastelli Country Relais
30 camere, 900 anni di storia