Nel cuore di Rossano, antica città bizantina che custodisce il Codex Purpureus incastonata tra le maestose e selvagge bellezze naturali della Sila e l’incontaminato Mare Ionio, s’erge un meraviglioso Palazzo nobiliare fatto costruire verso la fine dell’Ottocento dalla famiglia Cherubini sui resti di una più antica abitazione: Palazzo Cherubini, appunto. Quest’affascinante dimora storica è situata nel centro storico di Rossano, a due passi dal Museo Diocesano che accoglie il famoso codice bizantino miniato del VI secolo (patrimonio Unesco) del quale Palazzo Cherubini possiede una copia, nonché una ricca collezione di reperti e opere d’arte che raccontano la storia e la tradizione della città. La dimora, complice la cura e l’amorevole dedizione dei padroni di casa, è stata sottoposta ad una serie di lavori di restauro che ne hanno mantenuto inalterato tutto il fascino e l’essenza delle sue origini. Grazie alla magistrale e certosina opera di esperti artigiani e artisti locali, è possibile infatti godere ancora oggi della bellezza degli affreschi e dei decori che ornano i soffitti dei saloni di rappresentanza e dei salotti privati delle suite. Quattro le sistemazioni messe a disposizioni degli ospiti. A cominciare, appunto, dalle magnifiche suite. Nella prima, la suite Giorgio, le due anime di Palazzo Cherubini si fondono. Qui infatti antichi mobili e pregiati cimeli di famiglia si sposano armonicamente con un ambiente moderno e dotato di tutti i comfort: dalla vasca idromassaggio ai due televisori al plasma con tutti i canali satellitari. La suite, dotata di salotto e terrazzo privato, è impreziosita inoltre da un elegante pavimento in frassino e dettagli unici. La Suite Wanda accoglie i suoi ospiti negli appartamenti più esclusivi di tutta la struttura. Il soggiorno privato che precede la maestosa camera da letto era chiamato “il boudoir della Baronessa”. Ampi tendaggi e arredi in seta incorniciano i superbi salotti affrescati della metà dell’Ottocento, con il magnifico Salone degli specchi che può diventare un’esclusiva area per gli ospiti grazie allo spettacolare terrazzo di ben 20 metri quadrati che regala un panorama mozzafiato. Dettagli di pregio e raffinati ambienti caratterizzano, infine, anche le sue stupende camere Franz e Carlo. In tutte le stanze è presente, inoltre, il set di cortesia Floris al profumo di agrumi del Mediterraneo, pensato per rendere speciale ogni momento del soggiorno. Fiore all’occhiello di quest’incantevole dimora storica sono le due maestose piscine, entrambe riscaldate. Una esterna, incastonata in uno dei giardini, ed una interna di acqua salata ricavata dalla vecchia cisterna del palazzo. A disposizione degli ospiti anche una zona Spa dotata di sauna e palestra, l’ideale per rilassarsi dopo aver esplorato le innumerevoli bellezze del territorio circostante: dal cristallino mare, a soli sei chilometri, sino ai suggestivi e maestosi paesaggi dell’altopiano della Sila.