Prenotare una camera a Palazzo Feroci significa entrare nel cuore della città e conoscere la sua storia.
Le origini del Palazzo risalgono al '500, quando Cosimo I de’ Medici, primo Granduca di Toscana, istituì a Pisa Il Sacro Ordine Militare dei Cavalieri di Santo Stefano, dove Piazza dei Cavalieri divenne il baricentro della Pisa Medicea e Palazzo Feroci, all’epoca suddiviso in due “case torri”, sede dei Taù, uomini di fiducia dell’Ordine di Santo Stefano.
L’attuale opera di ristrutturazione, iniziata nel gennaio 2021, mantiene le caratteristiche originarie del Palazzo; in alcune camere sono presenti, infatti, interessanti elementi di arredo, come le stufe in maiolica e terracotta e, nell’appartamento all’ultimo piano, la tipica altana, terrazza coperta rialzata al di sopra dei tetti, a disposizione degli ospiti, per ammirare dall’alto le bellezze della città.
Le nostre camere, spaziose ed eleganti, hanno uno stile inconfondibile: ciascuna diversa e con un carattere ricercato, dai colori caldi e accoglienti. Dettagli raffinati contribuiscono a renderle uniche, come il pavimento originale in cotto dell’800, le piastrelle dai motivi geometrici e i pregevoli affreschi che impreziosiscono pareti e soffitti; i dettagli moderni, come le nostre bellissime carte da parati che troverete nei bagni, donano agli ambienti un fascino unico e indimenticabile.