Design, eleganza, cura di ogni dettaglio e anima green. Sono questi gli ingredienti fondamentali di Palazzo Ripetta, una meravigliosa e affascinante dimora storica seicentesca incastonata nel cuore vivo della Città Eterna. Via di Ripetta, appunto: ovvero la strada del Tridente dall’aspetto più classico e invariato rispetto alla Roma di un tempo. E dove si respira ancora un’aria di quartiere, rilassata, romantica ed anche un po’ dolcemente malinconica. Il Palazzo, poi denominato Conservatorio della Divina Provvidenza ed affidato alle suore di S. Dorotea, venne edificato nel 1675 per volontà di Papa Innocenzo XI al fine di dar riparo alle giovani donne in difficoltà, orfane o senza marito. E per tre secoli così fu. Fino a che, alla metà del XX secolo, la sede del Conservatorio venne spostata a Trastevere. E così negli anni Sessanta il Palazzo trovò un’altra identità grazie alla famiglia Ginobbi che rilevò l’immobile e, nel pieno rispetto dei vincoli architettonici cui era sottoposto, affidò all’archistar Luigi Moretti la guida dei lavori di ristrutturazione per trasformare l’edificio in una prestigiosa residenza di lusso con appartamenti e suite esclusive. Da allora Palazzo Ripetta rappresenta la location ideale per trasformare il soggiorno romano in un’esperienza esclusiva ed unica, che rimarrà per sempre incastonata nella memoria del cuore. Un luogo incantato e magico, che a novembre 2022, dopo 2 anni di ristrutturazione e restauro conservativo delle sue opere d’arte e dei suoi ambienti, ha aperto le sue porte per ospitare esigenti visitatori da tutto il mondo. L’interior design è stato infatti curato dai prestigiosi Architetti dello studio Gaetani e MOI architetture per la parte hotel, e dallo Studio Liorni per le aree dedicate al food and beverage. Il risultato un’idea di hotellerie a 5 stelle moderna che lascia senza fiato, e che riesce a mettere al centro l’arte, la storia e cultura del nostro Paese. Il concetto di lusso di cui si fa portavoce Palazzo Ripetta trova la sua perfetta rappresentazione nelle camere arredate con un gusto unico e raffinato, dove le influenze classiche si uniscono alla modernità del made in Italy. Ecco perché soggiornare qui è un’esperienza unica e di totale ed intrinseca bellezza: un vero e proprio viaggio nel lusso e nell’eleganza italiana, che va dai tessuti agli arredi, dai marmi agli oggetti unici di design, sino ad ogni dettaglio in perfetto stile made in Italy. Che passa, ovviamente, anche dall’offerta gastronomica di alto livello targata San Baylon: un tempio del gusto dal design contemporaneo, firmato dallo studio dell’architetto Roberto Liorni e curato dallo Chef Marco Ciccotelli che fa della ricerca della materia prima e del Comfort Food il suo tratto distintivo. La carta della pasticceria è invece firmata dal Pastry Chef Giuseppe Solfrizzi, patron di Le Levain. All’esterno un piccolo grande gioiello: Piazzetta Ripetta. Un’oasi raffinata, accogliente e affascinante, dove i piaceri del palato si sposano con un’atmosfera dall’animo retro. Un luogo da vivere, respirare e soprattutto assaporare, dove il gusto sposa golose proposte, con un menu diversificato a seconda del momento della giornata e un cocktail bar d’eccezione. Che sia una pausa caffè, un aperitivo od un pranzo veloce accompagnato da una proposta bakery d’autore, questo è il luogo perfetto per qualsiasi occasione. Così come Palazzo Ripetta è l’irrinunciabile cornice per visitare e vivere appieno la grande bellezza della città più bella del mondo.