Una casa in un palazzo umbro. E’ questa l’atmosfera che si respira a Palazzo Seneca, un’esclusiva residenza nobiliare cinquecentesca incastonata nel cuore pulsante di Norcia. Quest’incantevole dimora storica, infatti, si trova a pochi passi da Piazza San Benedetto, la principale del borgo, ed in prossimità del meraviglioso Parco nazionale dei Monti Sibillini. Semplicità, qualità, tradizione e design sono gli ingredienti principali di quest’elegante progetto voluto e realizzato da Vincenzo e Federico Bianconi, l’ultima generazione di una famiglia che fa ospitalità e ristorazione dal 1850. L’abile restauro, le rifiniture di pregio e la ricerca di materiali e pezzi unici realizzati più noti artigiani umbri fanno di Palazzo Seneca il luogo ideale per chi desidera trascorrere un soggiorno all’insegna dello charme in un ambiente sobrio, dove lo stile e la raffinatezza si incontrano in tutti i dettagli: dai pavimenti in pietra e cotto ai soffitti a volta, passando per i grandi camini e le opere degli artigiani umbri di oggi e di ieri. Tutto, a Palazzo Seneca, contribuisce a raccontare questa terra e le sue innumerevoli bellezze. L’unicità di questa esclusiva dimora di pregio, infatti, sta proprio nel suo imprescindibile legame con il territorio e con la comunità, che conferisce valore alla struttura ed alle molteplici esperienze messe a disposizione degli ospiti: la ricerca del tartufo nero, la lavorazione del formaggio, l’emozione del rafting, le romantiche passeggiate alla scoperta dei tesori nascosti in Valnerina. Ma soprattutto il desiderio di far sentire gli ospiti come a casa loro, rimuovendo l’idea di ambienti sterili e troppo elaborati per offrire il calore e il fascino di un luogo ricco di fascino, storia e magia. Una magia che si manifesta vivida nelle 24 camere di questo spettacolare Relais di lusso: luoghi senza tempo, impreziositi da letti a baldacchino in ferro battuto, marmi ecrù, pregiati pezzi d’antiquariato di famiglia, sedie “cardinale” e quadri materici realizzati con juta, il tessuto anticamente utilizzato dai fornai per la lievitazione naturale del pane. A rendere ancora più straordinario il soggiorno, il suggestivo Centro Benessere avvolto dal mistico silenzio delle segrete di Palazzo Seneca. Qui soffitti con volte a botte e a crociera e antichi pavimenti in pietra fanno da cornice ai percorsi rigeneranti studiati su misura da uno staff altamente qualificato pronto a venire incontro ad ogni necessità degli ospiti. Fiore all’occhiello della struttura è, infine, il Ristorante Vespasia, che propone una cucina raffinata e di altissimo livello, frutto di ricerca, tradizione, etica professionale e creatività. Al Vespasia colori, sapori e profumi trasportano gli ospiti in un sublime viaggio alla scoperta di questa terra magnifica che è l’Umbria, ricca di prodotti eccezionali, grande storia, sobrietà ed amore per le cose genuine e sane. Il tutto coronato da una cantina che vanta oltre seicento etichette e da un ambiente chic caratterizzato da luci soffuse, candele, comode sedie in legno imbottite, argenteria e bicchieri di cristallo. Ogni dettaglio è curato alla perfezione in questa straordinaria dimora di pregio citata anche dal prestigioso giornale inglese “The Daily Telegraph”, che nel 2016 l’ha inserita tra i dieci migliori “Rural Hotels” nella classifica dei “50 Best Italian Hotels”.