Palazzo Tiglio si trova nella piccola frazione di San Pancrazio, arroccato su un colle che domina la magnifica Valdambra. Questo piccolo borgo apparteneva all'importante famiglia degli Ubertini di Arezzo prima di passare sotto la tutela del Marchesato di Bucine e del Granducato di Firenze.
L'attuale Palazzo Tiglio fu edificato nel XVII secolo su fondamenta medievali. Durante il restauro delle antiche cantine sono stati rinvenuti sia un pozzo d'acqua medievale che antichi depositi di grano scavati nella roccia, che si pensa risalgano all'epoca romana.
Nel corso della storia il palazzo è appartenuto a diverse famiglie, sia di nobili origini che dignitari locali. Nello scalone d'ingresso è stato dipinto lo stemma dei precedenti proprietari, la famiglia Scodellini.