Abbarbicata sulla guglia di un poggiuolo che domina l’incantevole borgo medievale di Sinio e lo spettacolare panorama delle Langhe del Barolo, Tenuta Bricchi è un’affascinante e suggestiva dimora storica dell’Ottocento dove non si vive una vacanza, ma una preziosa e memorabile esperienza all’insegna del silenzio, della bellezza e del contatto con la natura.
Solo cinque camere, protagoniste assolute di questa grande cascina immersa nel profumo delle nocciole e ristrutturata dai proprietari Sara e Danilo con le proprie mani. Nell’impareggiabile scenario delle Langhe, popolate da castelli e vigneti che rincorrendosi tra le colline e i sentieri sinuosi dipingono un paesaggio che pare uscito da una tela di Monet, Tenuta Bricchi rappresenta la meta ideale per chi desidera staccare la spina dalla frenetica vita quotidiana ed immergersi nella pace di un fazzoletto di paradiso tutto da scoprire. In quest’oasi di pace ogni piccolo dettaglio è volto a coccolare gli ospiti con discrezione quasi sabauda, in un equilibrio che rispecchia pienamente una grande passione per l’ospitalità. A partire dalla prima colazione homemade, amorevolmente preparata da Sara con ingredienti tipici, freschi e genuini, fino all’aperitivo nella romantica piscina coperta con idromassaggio e nuoto contro corrente situata in un meraviglioso salottino riscaldato dal fuoco del camino, impreziosito da una grande vetrata che regala una vista mozzafiato sulle Alpi che abbracciano i vigneti a valle.
La scelta di ricavare dalla grande cascina soltanto cinque camere, tutte diverse fra loro ma tutte unite dalla cura del minimo dettaglio e dall’amore per l’ospitalità, testimonia l’attenzione alla tranquillità, alla privacy e alla personalizzazione dell’esperienza. Alla Tenuta, infatti, ogni ospite è diverso dall’altro e ognuno potrà scegliere di vivere la vacanza a suo modo. Ogni camera è dotata di tv, wifi, cassetta di sicurezza, frigobar, servizio cortesia vegetale, materassi con top in memory e biancheria di alta qualità. Il tutto arricchito dall’impagabile vista sulle Langhe che si può godere da ognuna delle stanze.
Molteplici le attività proposte dalla struttura per rendere il soggiorno in Tenuta ancora più esclusivo ed unico: dai corsi di cucina alle simulazioni di cammino in cerca di tartufo nei rigogliosi boschi che avvolgono la cascina. E ancora gli emozionanti voli in mongolfiera sulle vigne del Barolo, le visite guidate tra le più storiche cantine della zona fino e gli affascinanti tour a bordo di meravigliose auto d’epoca. C’è n’è per tutti i gusti, anche per chi desidera solo rilassarsi leggendo un buon libro, che gli ospiti potranno sfogliare nella dolce quiete della fornitissima ed accogliente biblioteca della Tenuta. Il tutto in una atmosfera di charme ma al tempo stesso familiare ed intima, capace di regalare agli ospiti un soggiorno davvero irripetibile da incastonare per sempre nello scrigno della memoria e del cuore.
Tenuta Bricchi
5 camere, 200 anni di storia