L'ospitalità è una tradizione di famiglia, una nostra passione; la condivisione della nostra casa un piacere.
Ecco perché abbiamo deciso di aprire il nostro castello e vogliamo offrire ai nostri amici ospiti l'occasione di soggiornare in un luogo dove si respira l'emozione del passato e il profumo del tempo.
Lunga e ricca è infatti la storia della nostra antica dimora. Qui, in questa nobile residenza, il principe Massimiliano di Beauharnais, nipote di Giuseppina Bonaparte, moglie di Napoleone I, scelse di trascorrere la sua luna di miele dopo il matrimonio con la figlia dello Zar Alessandro di Russia. Fu lui a far decorare riccamente l'interno del palazzo. Esso sorge sulla sommità di un tipico poggio marchigiano; gli fanno corona un giardino all'italiana e un vasto bosco di piante secolari.
Dalle stanze del castello si gode un panorama suggestivo: la vista spazia dolcemente sulle colline circostanti e sulla valle del Cesano, che risale dalla riva del mare Adriatico verso le cime degli Appennini.
Sarà per noi una gioia aprirvi le ampie sale e le suites, tutte riccamente affrescate i primi dell'ottocento da Corrado Corradi, uno dei più apprezzati pittori marchigiani.
Desideriamo farvi respirare l'atmosfera affascinante delle più autentiche tradizioni delle Marche, in un ambiente tranquillo e sereno.
Castello di Monterado
19 camere, 300 anni di storia