Il Castello Sannazzaro è una dimora storica privata di grandi dimensioni e fascino. Venne realizzato in seguito ad un diploma concesso dall’Imperatore Federico Barbarossa nel 1163 a quattro cavalieri Sannazzaro in cui, tra gli altri privilegi, venivano autorizzati a costruire un castello nei loro possedimenti.
Documenti certi attestano la sua esistenza a partire dalla fine del 1200 - inizio 1300. Riadattato più volte in varie epoche venne trasformato in residenza di campagna nel XVIII secolo e restaurato e ridecorato nel 1854-57 secondo il gusto neogotico. E’ sempre stato di proprietà dei Sannazzaro che ne sono tuttora i proprietari e che vi abitano.
Il complesso è circondato da un bel parco in cui scorre il torrente Grana che un tempo forniva l’acqua al fossato, il giardino di impianto Ottocentesco, all’inglese, con alberi d’alto fusto è stato reso più confortevole con alcuni angoli dove poter riposare e godere del fresco. La dimora dispone inoltre di un frutteto ed un ampio gazebo dietro le scuderie, oltre a molti angoli in cui dimenticarsi del presente.
Nel castello gli ospiti potranno godere, immersi in un'atmosfera rarefatta, della piacevole rilassatezza della campagna o partire alla scoperta del Monferrato, con i suoi tesori di arte, cultura, gastronomia e vino. Può essere un luogo ideale per chi voglia scoprire alcune città del nord Ovest come Milano, Genova o Torino (ad un’ora circa di auto) senza rinunciare al piacere della campagna.
A disposizione degli ospiti alcune camere doppie, ognuna con bagno privato e spazi comuni in cui potersi rilassare, arredate interamente con mobili d'epoca in gran parte provenienti dalle collezioni del castello.
Castello Sannazzaro
6 camere, 900 anni di storia