Abbarbicata sulle dolci colline che dominano il mar Adriatico volgendo lo sguardo a Pesaro, Villa Cattani Stuart è una spettacolare dimora storica della seconda metà del Seicento. La Villa, impreziosita da meravigliosi giardini all’italiana, fu progettata e terminata tra il 1630 e il 1680 rispettivamente da Giacomo, Giuliano e Carlo Giuseppe Cattani, mercanti provenienti dal Lago di Como. Una dimora ideata per dare lustro al nome della famiglia, che raggiunse il suo massimo splendore tra il 1717 e il 1726 quando il Legato Pontificio Alemanno Salviati la scelse come residenza estiva e luogo di incontri diplomatici con rappresentanti politici e religiosi provenienti da altre province d’Italia e dall’estero. Nel 1726, poi, la Villa ospitò per lungo tempo Giacomo III Stuart, re d’Inghilterra esiliato da Guglielmo d’Orange. Nel suo interno, sui soffitti, sono presenti affreschi di Nicolò Berrettoni, allievo del Cantarini e del Maratti (o Maratta). Oggi a mantenere viva la nobiltà architettonica dell’edificio e la preziosa armonia dei sontuosi giardini all’italiana che lo circondano è la famiglia Tomassini-Guidi, da sempre dedita alla cultura dell’accoglienza, che l’ha trasformata in una location di lusso ideale per trascorrere un soggiorno esclusivo e memorabile. Hotel Villa Cattani Stuart, infatti, offre ai suoi ospiti un’esperienza unica ed un servizio di alto livello ove nulla è lasciato al caso. La Villa, che è una delle poche strutture della Riviera Adriatica dotata di eliporto, dispone di una terrazza panoramica e piscina stagionale completa di angolo idromassaggio, completamente immersa nel verde del giardino all’italiana e degli ulivi. A disposizione degli ospiti un ampio ventaglio di camere arredate in stile, insonorizzate, dotate di frigo bar, Tv-sat, internet Fibra 30 Mb ovunque e gratuita, cassaforte per pc e asciugacapelli. Appuntamento immancabile e curato nei minimi dettagli è quello della prima colazione, che a Villa Cattani Stuart grazie allo chef Matteo Volpini ed allo staff di sala si trasforma in un’esperienza sublime capace di dare sprint a tutta la giornata. Per l’occasione, infatti, la struttura propone ogni tipo di prelibatezza, dolce e salata, preparate con i migliori prodotti sul mercato: farine integrali macinate a pietra, frutta locale naturale, uova selezionate, torte e biscotti fatti in casa. Il tutto accompagnato da un sottofondo di musica classica che rilassa e rende l’esperienza unica ed esclusiva. La Villa è particolarmente indicata per gli amanti delle due ruote, immersa com’è nella natura di un parco secolare di nove ettari con vista mare. Tra i servizi messi a disposizione degli ospiti guide ciclistiche per escursioni, itinerari ciclistici e studiati ad hoc dal bike manager della struttura, deposito bici custodito con lucchetti singoli e video sorveglianza, spogliatoio con armadietti a chiave, possibilità di acquistare prodotti specifici, cucina disponibile nella zona lounge room, area defaticamento con tapis roulant e zona massaggi, officina attrezzata per riparazioni o manutenzione ordinaria, menù “sportivi”, tour guidati per degustazioni enogastronomiche alla scoperta del territorio e delle sue specialità, convenzione per noleggio di e-bike con guida ed assistenza medica e fisioterapica.