Incastonata nel cuore più antico e selvaggio della Tuscia, Villa La Trinità è una meravigliosa dimora storica risalente al 1889 edificata dal nonno degli attuali proprietari che con amore e dedizione mantengono vivo il suo antico splendore. Varcatane la soglia si viene immediatamente catapultati in una dimensione magica, sospesa nel tempo e nello spazio e caratterizzata dalla superba e maestosa bellezza dell’immenso parco. Ben venti ettari di verde, popolati da cedri secolari, pini, cipressi ed essenze tipiche dei giardini del tempo. Un’oasi di pace e relax, sapientemente ristrutturata, che rappresenta la meta ideale per una fuga romantica o per visitare le innumerevoli bellezze di questo incantevole fazzoletto d’Italia. Con sole quattro camere, il Relais assicura privacy e totale tranquillità, accresciuta dalla discrezione e dalla amorevole premura che lo staff garantisce ai suoi ospiti. Sobria eleganza e cura dei dettagli sono, infatti, gli ingredienti principali di questa magnifica residenza d’epoca. Gli interni, che conservano gli elementi originali, sono caratterizzati da splendidi pavimenti in cotto e soffitti con travi di legno a vista che donano agli ambienti un’atmosfera intima e suggestiva. Le quattro stanze, due doppie e due matrimoniali con letti “king-size”, sono ubicate al primo piano, finemente arredate e dotate di ogni comfort. Mentre al pianoterra si trovano l’ingresso, uno studio, un confortevole salotto, una grande sale da pranzo ed un’ampia cucina attrezzata, entrambe collegate con accesso diretto al giardino. Al piano seminterrato si trova un ampio salone dedicato al tempo libero, con salottini, cinema room, tavoli da ping-pong, palestra e accesso diretto al giardino e alla spettacolare piscina esterna cui si accede attraverso un’elegante scala in stile romano. Qui è possibile abbandonarsi al relax più totale e ricaricarsi dagli innumerevoli stress della vita quotidiana. Un vero e proprio angolo di paradiso, impreziosito da ampio solarium attrezzato anche con doccia ad energia solare, circondato dai curatissimi prati all’inglese e completamente recintato per la tutela dei più piccoli. La Villa, disponibile in affitto anche ad uso esclusivo, è inoltre il punto di partenza ideale per visitare i meravigliosi dintorni: Tarquinia, Tuscania, Civita di Bagnoregio, il Lago di Bracciano o il Sacro Giardino di Bomarzo. Senza contare la prossimità della residenza a Roma ed alla Città del Vaticano. Impossibile, infine, non ricordare la valenza storico-archeologica della Tenuta che abbraccia l’intero Relais, attraversata a monte dal tracciato della Via Francigena e a valle da quello della consolare Cassia e testimoniata anche dal rinvenimento di un sarcofago romano (già custodito al Metropolitan Museum di New York) e di un bassorilievo ammirabile presso il Museo Nazionale Etrusco a Viterbo (tracce di muro romano affiorante e numerosi basoli rinvenuti durante le lavorazioni sono visibili nell’ambito della proprietà).
Villa La Trinita'
4 camere, 200 anni di storia