Casa di Noelia è il nuovo progetto di ospitalità all'interno della Pandolfa, dimora storica costruita nel 1700 dai Marchesi Albicini di Forlì e acquistata e restaurata negli anni '50 dalla famiglia Ricci-Piscopo, attuale proprietaria. Immersa nelle colline della valle del Rabbi circondata da 140 ettari, tra vigneti, alberi da frutto e antichi boschi, oggi è un'importante realtà vitivinicola. Per le sue caratteristiche di splendore ed eleganza si presta ad ospitare eventi come ricevimenti ed eventi ed è un luogo ideale per matrimoni di prestigio, grazie al meraviglioso Salone degli Affreschi, al Secondo piano con annesse le tre sale e il Salone con le quattro salette laterali poste al piano terra ed al bellissimo parco adatto ad eventi in esterno. La struttura è in grado di accogliere dalle 50 alle 250 persone. Dispone inoltre di una piscina attrezzata adatta per cocktails, dopo cena o per ballare fino a tarda notte. E' disponibile una camera con salotto detta "Suite Carducci" per la permanenza nella villa del celebre poeta, e dedicata alla prima notte di nozze per chi ha il piacere di soggiornare in un luogo senza tempo, ricco di storia e di fascino, dimora unica, immersa nella natura.
Casa di Noelia
300 anni di storia